DAL 5 ALL’8 GIUGNO

Conto alla rovescia per la 28ª edizione dell'Andersen Festival

In scena un cartellone variegato che vedrà protagonisti nomi della cultura italiana e internazionale, tra cui Blue Dolls, Gnu Quartet, Nicola Brunialti, Riccardo Bocca, Francesco Baccini e un amatissimo ospite speciale: Topo Gigio, simbolo di generazioni unite dal sorriso

Conto alla rovescia per la 28ª edizione dell'Andersen Festival
Pubblicato:

Manca ormai pochissimo: tra dieci giorni si alzerà il sipario sulla 28ª edizione dell’Andersen Festival, in programma dal 5 all’8 giugno 2025 a Sestri Levante. Un vivace palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere artisti, spettatori e narratori di ogni età.
Promosso dal Comune di Sestri Levante e organizzato da Mediaterraneo Servizi, il Festival si conferma uno degli appuntamenti culturali più attesi e longevi del panorama nazionale, capace di fondere fiaba, spettacolo e arte in un’esperienza immersiva che coinvolge tutta la città.

L'evento

Grande novità di quest’anno è il nuovo corso artistico, affidato alla direzione di Duccio Forzano, regista di fama nazionale, affiancato da Davide Paganini, attore e direttore tecnico, originario proprio di Sestri Levante.

“Siamo pronti. Il Festival è vivo, respira e si muove insieme alla città. Vogliamo offrire al pubblico un’esperienza che lasci tracce, che parli di tempo e di emozioni condivise. Sestri è il luogo perfetto per dare forma a questa visione. L’energia che si respira è incredibile: non vediamo l’ora di accendere la scintilla,” afferma Duccio Forzano, Direttore Artistico.

“Abbiamo lavorato per creare un programma che sia un vero e proprio viaggio, dove ogni spettatore diventa parte della narrazione. Il Festival è un momento in cui bambini, ragazzi e adulti possono incontrarsi nella bellezza del racconto, del teatro, della musica. Mancano dieci giorni e l’attesa cresce, così come l’entusiasmo. Sarà un’edizione indimenticabile,” aggiunge Davide Paganini, Co-direttore artistico.

Il Festival resta profondamente legato al Premio Andersen – Baia delle Favole, il concorso letterario per fiabe inedite nato nel 1967, giunto quest’anno alla sua 58ª edizione, che vedrà la premiazione dei vincitori sabato 7 giugno.

“Con Duccio Forzano e Davide Paganini inauguriamo un ciclo triennale che darà nuova linfa all’Andersen. Lavoriamo per un Festival trasversale e coinvolgente come dimostrato dagli innumerevoli appuntamenti in programma consultabili sul sito www.andersensestri.it. Come nelle scorse edizioni una parte degli spettacoli prevede un ticket modico, requisito indispensabile per il monitoraggio ufficiale della manifestazione, come richiesto per l'accreditamento dal Ministero della Cultura al bando FNSV” commenta Camilla Capozzi, Direttore Operativo di Mediaterraneo Servizi.

“L’Andersen 2025 sarà un’esplosione di colore, musica, immaginazione. La presenza di Duccio Forzano alla direzione artistica ha portato una nuova energia, nuove idee e una visione coraggiosa che coinvolgerà tutta la città. Il programma è ricco, dinamico, adatto a tutte le età, con un’attenzione speciale ai bambini e alle famiglie. L’obiettivo è chiaro: stupire, emozionare e divertire,” dichiara Federico Squeri, Amministratore Unico di Mediaterraneo Servizi.

Il Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas conferma il pieno supporto dell’amministrazione:

“Non vediamo l'ora di vivere questa nuova edizione che è, prima di tutto, la festa dei bambini e per i bambini: i veri protagonisti del Festival. Un’occasione preziosa per crescere insieme, attraverso storie, giochi, incontri e tanta fantasia. È anche un momento in cui la città rinnova il suo impegno per la cultura, la narrazione e il valore della condivisione.”

Con oltre 70 appuntamenti, frutto dell’unione tra il programma principale dell’Andersen Festival e le proposte dell’Andersen Off, tra spettacoli, concerti, laboratori e incontri. Questa edizione si conferma tra le più ricche e coinvolgenti di sempre. In quattro giorni densi di emozioni e creatività, il Festival porterà in scena un cartellone variegato che vedrà protagonisti nomi della cultura italiana e internazionale, tra cui Blue Dolls, Gnu Quartet, Nicola Brunialti, Riccardo Bocca, Francesco Baccini e un amatissimo ospite speciale: Topo Gigio, simbolo di generazioni unite dal sorriso.

Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale: www.andersensestri.it nei prossimi giorni sarà possibile acquistare i biglietti.

Seguici sui nostri canali