La mostra

Da Camogli a Trani: a ottobre “Un Mondo che scompare” di Marco Gaiotti va in Puglia

In primavera, a Castel Dragone, aveva raccolto oltre 12 mila presenze

Da Camogli a Trani: a ottobre “Un Mondo che scompare” di Marco Gaiotti va in Puglia
Pubblicato:

In primavera a Camogli, nelle suggestive sale di Castel Dragone, aveva ottenuto un successo strepitoso, con oltre 12 mila visitatori. Ora la mostra fotografica “Un Mondo che scompare”, di Marco Gaiotti, andrà in trasferta a Trani.

Da Camogli a Trani

La città pugliese, attraverso l’associazione culturale “Forme”, ha chiesto di ospitare gli scatti del fotografo, nato a Genova nel 1983, come ulteriore riconoscimento del valore ambientale e culturale dell’iniziativa.

La sede tranese proposta per l’allestimento è lo splendido monastero della Madonna di Colonna, affacciato sul mare, da cui si gode un panorama incantevole.

L’assessora all’Ambiente del Comune di Camogli, Cristina Gambazza, che ha intuito le potenzialità e la valenza della mostra di Gaiotti, esprime la sua soddisfazione per il prestigioso invito.

Per ribadire e rafforzare il legame tra il Comune di Camogli e quello di Trani Gambazza ha proposto di ampliare la rassegna fotografica con una sezione dedicata ai rispettivi territori, alle loro peculiarità ambientali e alle tradizioni culturali, esponendo una serie di immagini evocative, identificative delle due comunità. Proposta che è stata accolta con entusiasmo.