L'evento

Giornata Nazionale degli Alberi: le iniziative a Sestri Levante

Una serie di attività per cui verranno coinvolti tutti i plessi scolastici per un totale di circa 200 bambini

Giornata Nazionale degli Alberi: le iniziative a Sestri Levante

Anche Sestri Levante festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita per il giorno 21 novembre.

Sestri Levante

Lo scopo è promuovere la cura e la valorizzazione degli alberi e ricordare il ruolo essenziale dei boschi e del verde urbano per il nostro ecosistema.

Gli appuntamenti

Venerdì 21 novembre il Comune e i Carabinieri del Nucleo Forestale doneranno alle scuole cittadine una ventina di piante tra lecci, corbezzoli, aceri campestri, ulivi e da frutto che verranno messe a dimora dagli alunni in terra o in vaso. Inoltre per sensibilizzare i più piccoli, verrà consegnato a ciascun bambino un sacchetto con tre bulbi a fioritura primaverile da piantare, curare, coltivare e osservare crescere. Saranno coinvolti tutti i plessi cittadini per un totale di quasi 200 bambini.

 

Più alberi in città per contrastare gli effetti della crisi climatica. Nelle città, gli alberi contribuiscono all’adattamento ai cambiamenti climatici, al contrasto dell’inquinamento atmosferico e alla tutela della biodiversità. Riducendo le polveri sottili e i rumori urbani, stabilizzano i terreni, favoriscono l’assorbimento delle acque piovane, migliorano la qualità della vita e contribuiscono a catturare CO₂. Inoltre, grazie alla loro capacità di mitigare l’effetto isola di calore, possono ridurre il fabbisogno energetico per il raffrescamento degli edifici fino al 50%.