San Michele di Pagana

Gli appuntamenti di agosto della rassegna "Sotto il campanile"

Ospiti Valerio d'Ercole e Jacopo e Federico Rampini

Gli appuntamenti di agosto della rassegna "Sotto il campanile"
Pubblicato:

Nuovi appuntamenti della rassegna "Sotto il campanile" in programma per martedì 5 e venerdì 8 agosto, nel giardino della parrocchia di San Michele di Pagana.

La rassegna

Il 5 agosto nella splendida cornice del giardino della parrocchia di San Michele di Pagana Bach a tutto arco con Valerio d'Ercole, docente di violino alla scuola musicale di Milano.

Un programma di sole danze, eseguite da un solo strumento alla volta. Questa la proposta del presente concerto, interamente dedicato a Bach. Si tratta di danze, quindi, ma non sono destinate al ballo. Bach attinge al vasto repertorio di stili provenienti un po' da ogni angolo d'Europa e utilizzati dai compositori di ogni paese per conferire vitalità e varietà espressiva alla musica strumentale: la più astratta di tutte, senza aggiunta di parole da intonare o scenografie da animare con ballerini o cantanti. Ciascuna raccolta - questo il significato del francese "suite" o del termine italiano "partita" - riunisce una mezza dozzina di brani dai più diversi caratteri, improntati ognuno a una danza diversa. Si avvicendano il tratto meditativo della tedesca Allemanda al brio della Corrente (italiana), il languore della latina Sarabanda alla zampillante Giga, danza nordica dall'andamento simile a quello di una tarantella. Immancabile l'eleganza dei due Minuetti e delle gemme di gusto francese come la preziosa Loure. La creatività di Bach consiste nel modellare con grazia inimitabile questa molteplicità di stili, per affidarli poi alla voce di un singolo strumento. O meglio, per questa sera, a quella di due strumenti ad arco che si alterneranno: un violino e una viola.

L'8 agosto un appuntamento dedicato alla letteratura con Jacopo Rampini, autore con il padre Federico di un romanzo a quattro mani, Il gioco del potere. Un thriller ambientato nel 2027, con continui colpi di scena. La Cina vuole invadere Taiwan. Gli Stati Uniti si preparano per una risposta. Nel cuore di questo scontro planetario un'azienda italiana di microchip diventa ambitissima.

Padre e figlio a confronto nella realtà e nella fiction. Con il sottofondo di una storia che intreccia le sorti del pianeta a quelle di una semplice famiglia, Federico e Jacopo Rampini dialogano sulle grandi questioni geopolitiche dei nostri tempi e di quelli futuri, ma anche su un rapporto complesso come quello tra un padre e un figlio. Con noi Jacopo Rampini e, in collegamento da New York, Federico Rampini.