Tempo libero

Gli appuntamenti di oggi sabato 9 dicembre

Dagli incontri ai concerti sino ai mercatini, ce n'è per tutti i gusti

Gli appuntamenti di oggi sabato 9 dicembre
Pubblicato:
Aggiornato:

Scopriamo insieme gli appuntamenti previsti oggi, sabato 9 dicembre.

Gli eventi in programma

A Chiavari nella sede della Lega Navale, Claudio Vergano farà salire virtualmente a bordo della Vespucci i presenti, con racconti, anedotti e foto della sua esperienza a bordo. L'incontro fa parte della rassegna Uomini e Navi, appuntamento in sede nel porto turistico box n. 51 alle ore 17, ingresso libero e aperto a tutti.

Alle 20.30, nell’Auditorium San Francesco, serata informativa di meteorologia e autoprotezione con il Civ Le vie del Levante.

Sempre nella serata di oggi, avrà inizio la rassegna Dicembremusica 2023 della Filarmonica Città di Chiavari con il concerto “Beethoven sinfonia n.9” alle 21 nella cattedrale di N.S dell’Orto.

Ha aperto ieri  la mostra “Una mia... Creazione”. Sino a domenica 10 dicembre, le allieve e le insegnanti del Centro Italiano Femminile di Chiavari esporranno i propri manufatti artigianali artistici (di macramè, tecniche pittoriche, decorazione porcellana e modellazione e decorazione ceramica) nello spazio espositivo Lo Scrigno in via Doria 3 a Chiavari. (ORARI: 10 - 12 e 15.30-18.30).

A Lavagna dalle 10 alle 18 in Piazza della Libertà si terrà il Mercatino “Creativamente in Libertà” con artigianato artistico e creativo.

Nella Libreria Fieschi in via Dante dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 l’autrice Annalisa Scaglione sarà a disposizione per il firmacopie del libro “A gamba tesa” edito da Altrevoci Edizioni.

Alle 16 per le vie del centro storico ci sarà la “Parata mascotte natalizie” e sempre alle 16 il Porticato Brignardello ospiterà “Il laboratorio degli Elfi”. Alle 16.30 il centro storico sarà animato dal Flash Mob del Corpo Bandistico Città di Lavagna mentre nei locali si potranno degustare sfiziose proposte enogastronomiche e street food a cura del Civ Centro Storico di Lavagna.

Ancora, presentazione in Sala Rocca (piazza Cordeviola) del Calendario Agorà 2024, alle ore 16.30. Saranno esposte opere degli artisti di Art Club Genesi 11:4,6 e il vincitore della settima edizione del Premio Dallorso, in mostra nei giorni: sabato 9 e domenica 10 dicembre dalle 10 alle 19. Durante la mostra sarà possibile comprare il calendario che andrà a sostenere i progetti dell'Agora'.

Sempre oggi visita guidata e gratuita senza prenotazione alla Basilica di Santo Stefano e all'Oratorio della Trinità. Partenza ore 10.30 dal Porticato Brignardello, a cura di Prime Time Viaggi e Comune.

In programma oggi a Portofino l'accensione dell'albero: alle ore 16.45 la benedizione di Don Alessandro Giosso e l’accensione dell’Albero di Natale, con la partecipazione del Coro delle piccole donne di Sara Nostos (Scuola della voce – Associazione Culturale Tigullio Eventi), Arkè Onlus e Farfalle Luminose.

E' inoltre possibile possibile visitare il presepe presso l'Oratorio della Santissima Trinità, arricchito dalle magnifiche statuine create dal celebre scultore Maragliano, vissuto tra il 1664 e il 1739 e dal grande scultore lavagnese Francesco Dallorso. Il presepe è visitabile dalle ore 7,30 alle ore 19.

A Sestri Levante prosegue “Pane e Olio”: tra gli appuntamenti di oggi spiccano “Erbe in tavola, un ripieno di bontà” alle 15:30, a cura di Lella Canepa (Associazione Erbando, Varese Ligure), e “Scuola dell’acciuga”, alle 17:30, a cura di Michele Senno.

Babbo Natale riceve le letterine dei bimbi al Christmas Village di Sestri Levante, dove sono previste letture animate ed attività creative.

A Moneglia Caccia al tesoro “Un tesoro di Natale”, dalle 14.30 nel centro storico.

A Santa Margherita Ligure ancora atmosfere natalizie a Villa Durazzo con “Il bello delle donne liguri”: si prosegue fino a domenica 10. In primo piano l’esposizione di pizzi al tombolo e oggetti artigianali, da oggi a domenica, dalle 10 alle 17.
Spazio, poi, a incontri culturali nel Salone degli Stucchi. Sabato 9 alle 16, a cura dell’associazione Musicamica, “Sognando con Joy - Musica, parole e desideri”: presentazione del romanzo “La lista dei sogni” di Joy Cadenasso.

Al Santa Claus Village mercatino del Comitato genitori della scuola di Nozarego basso, dalle 9 alle 17.30 e laboratori e merenda per bambini dalle 14.30.

A Rapallo alle 16 in piazza Da Vico "Musiche di Natale", concerto Wine e Rosse  Jazz Quintet. (Programma completo su https://www.facebook.com/photo?fbid=647813037550982&set=a.539716618360625)

A Villa Vicini di Zoagli allestito il Salotto di Babbo Natale, presente il padrone di casa, dalle 15 alle 19.

Oggi a Neirone si tiene il Mercatino di Santa Lucia, con possibilità di pranzare nella tensostruttura coperta.

A Santo Stefano d'Aveto invece i mercatini di Natale “Arte e sapori” allestiti nel bocciodromo, presente anche la Casa di Babbo Natale nel Castello, al cui ingresso si trovano anche gli asinelli per un giro del paese.

Al Museo del Damasco di Lorsica alle 15.30 inaugurazione della mostra: “Natale al museo: Tavole in festa”. Non vedrete quadri, sculture o arazzi, ma tre belle tavole apparecchiate con gusto e stile, verrebbe da dire come si faceva un tempo. Non mancherà l’albero, presepe e addobbi natalizi. Le sale del Museo del Damasco ben si prestano ad iniziative del genere. Sabato, in occasione dell’inaugurazione, concerto di Natale  con Raimondo Veronese seguito da buffet di sapori locali. La mostra proseguirà sino al giorno dell’Epifania che le tavole imbandite porta via. In cabina di regia l’associazione “Amici del Museo del Damasco di Lorsica”. Per info telefonare al numero 0185 977345 o  393 8653643

Seguici sui nostri canali