entroterra

Gli eventi della settimana nelle Valli del Parco dell'Aveto

Il Natale si avvicina e con esso tanti appuntamenti nel territorio

Gli eventi della settimana nelle Valli del Parco dell'Aveto
Pubblicato:
Il Natale si avvicina e con esso tanti appuntamenti nel territorio delle Valli del Parco dell’Aveto. Ecco gli eventi di questa settimana. (Intanto oggi, giovedì 12 dicembre,  gli uffici comunali di Santo Stefano d'Aveto restano chiusi per la festa patronale, è infatti il giorno liturgico della Madonna di Guadalupe, patrona di santo Stefano e della val d’Aveto, che viene festeggiata ad agosto).

Gli appuntamenti

Iniziamo subito con gli appuntamenti targati “Mi Casa Es Tu Casa - Festival Diffuso Delle Radici Nelle Terre Dei Fieschi”:

  • Domenica 15 dicembre a Borzonasca, Laboratorio della Memoria in collaborazione con Italea Liguria e con la scuola primaria Giacomo Devoto: incontro con la comunità locale in occasione del Pranzo di Natale Anni Argento, dedicato alle storie famigliari legate all’emigrazione. I racconti degli alunni della primaria hanno dato inizio alla raccolta "Migrazioni di Ieri e di Oggi", un opuscolo digitale che resterà aperto a nuovi contributi:  tutti sono invitati a partecipare inviando storie di emigrazione e immigrazione legate al Comune di Borzonasca all’indirizzo: info@unamontagnadiaccoglienza.it
  • Martedì 17 dicembre a Cogorno, inaugurazione del Presepe nel "2024 Anno delle Radici" nella Cappella di San Bartolomeo a Cogorno Alto. Apertura successiva: sab e dom h 15-18
  • Continua la mostra “Emilia una di Noi” presso il Palazzo Comunale a Conscenti, Comune di Ne

 
A Santo Stefano d’Aveto è arrivata la neve. Gli Impianti Val d'Aveto saranno aperti sabato 14 e domenica 15 dicembre con la Seggiovia Rocca d’Aveto - Prato della Cipolla, e la Sciovia e il Tapis roulant al Prato della Cipolla.

Continuano inoltre gli appuntamenti con il Santa Claus Village e i Mercatini di Natale, sabato 14 e domenica 15 dicembre, presso il Pala Arvigo di Santo Stefano d'Aveto. Un appuntamento imperdibile per chi ama l’atmosfera natalizia e vuole scoprire prodotti artigianali e locali di qualità, decorazioni fatte a mano e un’ampia selezione di idee regalo, il tutto all’insegna della sostenibilità e del km 0.

Ogni weekend i visitatori potranno immergersi nelle tradizioni locali con i laboratori natalizi. Inoltre, all'esterno della struttura, sarà possibile fare un giro con gli asinelli dell’Azienda Agricola La Ghianda e tantissime altre novità.

Sabato 14 dicembre contribuirà a creare l'atmosfera natalizia anche la musica del Complesso Musicale di Santo Stefano d’Aveto, con intrattenimento del Coro nelle vie del paese e ai mercatini di Santo Stefano d'Aveto.

 

Torna sabato 14 dicembre il Mercatino Agricolo e Artigianale della Val Graveglia in versione natalizia, dove  si possono trovare idee per regali a km zero.

Sabato 14 e domenica 15 dicembre arriva l'annuale appuntamento con il Nocciola Day: per tutto il weekend, i tanti ristoratori e pasticceri che hanno aderito all'evento celebreranno, dall'entroterra alla costa e fino a Genova, la nocciola locale e con essa il nostro territorio. Ciascuno proporrà un piatto o un prodotto speciale, a base di Nocciola "Misto Chiavari".
Domenica 15, inoltre, Il Magico Natale nel Caruggio di Mezzanego: dalle h 10.00 musica e mercatini natalizi; h 14.00 passeggiata nel noccioleto; h 16.00 visita guidata all'antico opificio delle nocciole. Presente anche la Casetta di Babbo Natale per consegnare le letterine, e intrattenimento per bambini.
Seguici sui nostri canali