Sestri Levante

I mercoledì del MuSel, Dentone e Bacigalupo parlano di Moby Dick

L'evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il centenario del Leudo “Nuovo aiuto di Dio”

I mercoledì del MuSel, Dentone e Bacigalupo parlano di Moby Dick
Pubblicato:

Protagonista della serata di mercoledì 20 agosto 2025, presso la terrazza dei Bagni Liguria (in fondo al lungomare di Sestri Levante direzione piazza Matteotti), con inizio alle  21, sarà il capolavoro di Herman Melville, “Moby Dick”, opera senza tempo che racconta la lotta del Capitano Achab contro la leggendaria Balena Bianca.

Sestri Levante

A guidarci in questo “viaggio” saranno Mario Dentone, scrittore ligure di romanzi di mare per l’editore Mursia (non si dimentichi l’ultima fatica letteraria edita proprio quest’anno, Un marinaio 2 – L’ultima donna), e Massimo Bacigalupo, anglista, regista e docente universitario, curatore dell’edizione Mondadori di tutte le opere di Melville.

Questo romanzo, che fu portato in Italia per la prima volta da Cesare Pavese - poema, e quasi “epopea” del mare e nel mare, della lotta del Capitano Achab contro la grande Balena Bianca - è sempre più vivo e attuale, a dirci che il male è nell’uomo e non nel mostro distruttore.

L’incontro, a ingresso libero, è organizzato dal Comune di Sestri Levante e da Mediaterraneo Servizi tramite il MuSel – Museo Archeologico e della Città e il Sistema Bibliotecario Urbano in collaborazione con l’Associazione Amici del Leudo e si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il centenario del Leudo “Nuovo aiuto di Dio”.

Si ricorda che il MuSel – Museo Archeologico e della Città si trova a Palazzo Fascie, corso Colombo 48 (a pochi passi dal lungomare), riporta anche aspetti della storia e della cultura marinara del nostro territorio ed è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 19.

Maggiori informazioni sui due incontri www.sestri-levante.net- Ufficio IAT Informazioni Turistiche Tel. 0185 478530

 

[Nella foto in evidenza i due relatori]