A Palazzo Fascie, sabato 11 ottobre la presentazione del reportage di viaggio “Da Sestri al Canada e ritorno” a cura di Arianna Dagnino e Stefano Gulmanelli.
Sestri Levante
Appuntamento è per sabato 11 ottobre, alle 18, presso Sala Expo al secondo piano di Palazzo Fascie, in corso Colombo n.50.
Si tratta di una vera e propria conversazione con Arianna Dagnino e Stefano Gulmanelli, i curatori del reportage.
Arianna Dagnino e Stefano Gulmanelli
Arianna Dagnino e Stefano Gulmanelli, giornalisti e analisti culturali, presentano il loro viaggio-reportage attraverso il Canada: 70 giorni in auto e oltre 21.000 chilometri da costa a costa.
Arianna Dagnino è nata a Genova ed è cresciuta a Sestri Levante. Ha studiato russo in Russia, redatto una tesi negli USA (laureandosi all’Università di Genova), scritto un romanzo ispirato agli anni trascorsi in Sudafrica e conseguito un PhD in Letteratura Comparata in Australia. È scrittrice, giornalista professionista e ricercatrice presso la University of British Columbia a Vancouver.
Laurea in Economia e PhD in Sociologia, Stefano Gulmanelli ha vissuto molte vite (manager d’azienda, imprenditore di start-up, giornalista, fotografo, docente accademico) in molti paesi (Medio Oriente, Albania, Sudafrica, Australia, Canada). Oggi tutto questo entra nelle storie che racconta con immagini e parole. Frequenta Sestri Levante da 30 anni e si considera “sestrino d’adozione”.
Il viaggio
Il tragitto li ha condotti lungo il confine con gli Stati Uniti, attraverso le praterie del Manitoba, le sponde dei Grandi Laghi e fino all’Atlantico in Nuova Scozia e Terranova. Al ritorno verso ovest hanno attraversato le aree più remote dell’Ontario settentrionale, i campi dorati di canola del Saskatchewan e le Montagne Rocciose, fino a Vancouver Island. Attraverso immagini e video, gli autori racconteranno la realtà multiculturale del Paese, la sua rilevanza geopolitica nel contesto attuale e le prospettive per il futuro. La presentazione sarà arricchita da contenuti visivi che immergeranno il pubblico nei luoghi e nelle esperienze del reportage.
La presentazione è organizzata dal Comune di Sestri Levante tramite il Sistema Bibliotecario Urbano e Mediaterraneo Servizi.