L’iniziativa

In Val d’Aveto torna “Appennino in Musica”

Il 25 e 26 ottobre a Santo Stefano d’Aveto due giornate di musica e convivialità

In Val d’Aveto torna “Appennino in Musica”

La musica è arte, cultura, aggregazione. È un linguaggio universale che unisce persone di ogni età e provenienza, capace di generare divertimento, condivisione e un profondo senso di comunità. Nella Val d’Aveto la musica ha da sempre un ruolo sociale di grande rilievo: rappresenta un’occasione di espressione per grandi e piccoli, uno spazio in cui dare voce alle proprie emozioni, alla creatività e alla personalità. All’interno di una banda o di un coro si impara a crescere insieme, a collaborare e a costruire qualcosa di collettivo, un’armonia che va ben oltre le note.

Sabato 25 e domenica 26 ottobre ritorna “Appennino in Musica”

È proprio grazie a questo spirito di solidarietà e all’amore per la musica che, da ventisette anni, il Complesso Musicale di Santo Stefano d’Aveto APS organizza il Festival “Appennino in Musica”. L’evento, nato dal desiderio di far incontrare musicisti, cori e appassionati provenienti da tutta Italia, è diventato nel tempo un appuntamento atteso e sentito, capace di valorizzare la bellezza del territorio e di consolidare legami di amicizia e collaborazione tra le diverse realtà musicali.

Anche quest’anno il Festival si terrà in occasione del suggestivo fine settimana della Transumanza, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, e offrirà a residenti e visitatori due giornate ricche di emozioni, musica e tradizioni della Valle d’Aveto. Sabato sera, alle 21, il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe ospiterà un concerto con la partecipazione del Coro Mongioje di Imperia, del Coro Monte Sàgro di Massa e del Coro Polifonico di Santo Stefano d’Aveto.

Domenica mattina, a partire dalle 10, le vie del paese si animeranno con la sfilata delle bande, mentre nel pomeriggio, alle 15, l’Anfiteatro del Parco degli Alpini accoglierà un grande concerto che vedrà protagonisti il Corpo Bandistico Musicale La Monterossina APS e la Banda Musicale G. Verdi APS, entrambi di La Spezia, il Gruppo Folkloristico Musicale “La Coppa” di Piacenza e la Banda Musicale di Santo Stefano d’Aveto.

Durante i momenti conviviali del Festival sarà dato ampio spazio ai prodotti a chilometro zero e alle eccellenze gastronomiche della Valle, per offrire ai visitatori un’esperienza autentica, radicata nel territorio e nei suoi sapori.