Anche quest’anno il Comune di Sestri Levante, tramite il LabTer Tigullio, Centro di educazione ambientale e sviluppo sostenibile riconosciuto dal Sistema Ligure dei Centri di educazione ambientale, aderisce ai Kid Pass Days autunnali, dimostrando l’attenzione al territorio e all’ambiente, alla sua storia e alla natura.
Sestri Levante
L’iniziativa dal nome “Avventure tra le pagine – leggiamo al Museo” si svolgerà domenica 16 novembre, alle 15, a Sestri Levante, nelle sale del MuSel – Museo Archeologico e della Città, a Palazzo Fascie Rossi, in collaborazione con il Museo e con il Sistema Bibliotecario Urbano.
Gli ambienti del Museo saranno quindi animati con letture divertenti e creative nonché attività ludico-didattiche di riciclo creativo curate da Nicoletta Salamone, educatrice specializzata in letture per l’infanzia e attività laboratoriali per bambini e famiglie.
L’iniziativa è indicata per bambini di età compresa fra i 5 e i 10 anni, la partecipazione è gratuita e si richiede la prenotazione anticipata contattando il n. 0185 478530, o scrivendo a iat@mediaterraneo.it
L’iniziativa “Avventure tra le pagine – leggiamo al Museo” rientra nel programma nazionale di edutainment per avvicinare le famiglie al mondo della cultura e all’importanza di leggere insieme con i bambini in particolare su temi come la storia, la natura e la tutela ambientale.

L’immagine ufficiale dell’edizione di quest’anno dei Kid Pass Days è stata disegnata dall’illustratrice che ha vinto il Premio Andersen 2025 di Sestri Levante, Giulia Pastorino.