L'appuntamento

La voce di Noa a Recco per la rassegna "E-20/25"

Una delle artiste più apprezzate a livello internazionale si esibirà nell'Arena degli Eventi del lungomare Bettolo domenica 3 agosto

La voce di Noa a Recco per la rassegna "E-20/25"
Pubblicato:

La straordinaria voce di Noa sarà protagonista del concerto del terzo appuntamento di "E-20/25 - d'estate a Recco", la rassegna organizzata dal Comune di Recco con la direzione artistica del maestro Angelo Privitera. Domenica 3 agosto, alle ore 21.30, con ingresso gratuito e prenotazione dei posti a sedere, la cantante, simbolo di pace e di dialogo, salirà sul palco allestito nell'Arena degli Eventi del Lungomare Bettolo, per incantare il pubblico nell'ambito del programma culturale estivo della città.
Con la sua voce inconfondibile, emblema dell’armonia mediterranea, Noa (Achinoam Nini) è una cantante di origini yemenite, compositrice e attivista israeliana per la pace, che ha trasformato la musica in un ponte tra popoli. Tra le artiste più stimate a livello mondiale, ha intrapreso il suo cammino accanto al chitarrista Gil Dor, conquistando platee di ogni continente con un repertorio che mescola sonorità etniche, jazz, pop e classica. Il suo percorso l’ha portata a esibirsi sui palcoscenici più importanti – da Sanremo a Oslo, da New York alla Città del Vaticano – affrontando le sfide del dialogo interculturale.

"La musica è un ponte. Un linguaggio universale che unisce ciò che sembra diviso" - ha detto Noa in una recente intervista parlando anche di armonia, di dialogo e del potere trasformativo della musica nei momenti più complessi della storia umana.

"Siamo lieti di ospitare a Recco la prima artista di prestigio internazionale - dichiara il sindaco Carlo Gandolfo -. Noa è vera messaggera di pace. Ha incantato il pubblico di tutto il mondo con il suo stile unico, passionale ed impegnato, trasformando ogni esibizione in un’esperienza di armonia e speranza".

Mentre aggiunge Angelo Privitera, direttore artistico degli eventi musicali recchesi:

"Noa ha saputo creare un sound inconfondibile che fonde sonorità mediorientali, jazz e influenze pop. Oltre alla sua prolifica attività musicale, è considerata la più importante sostenitrice culturale di Israele del dialogo e della coesistenza col popolo palestinese".

L'ingresso a tutti gli spettacoli di "E-20/25 - d'Estate a Recco" è gratuito, con possibilità di prenotare il posto a sedere, consultando il sito del comune (www.comune.recco.ge.it) o chiamando il numero 3348754058.
La rassegna ha il patrocinio di Regione Liguria e il sostegno di Amiu, Basko e Banca Generali Private.