L’iniziativa

L'Anpi di Sestri Levante celebra gli 80 anni della Liberazione

Domenica 6 aprile la cerimonia in ricordo dei caduti della Vallata di Santa Vittoria e delle frazioni limitrofe

L'Anpi di Sestri Levante celebra gli 80 anni della Liberazione
Pubblicato:

Ottant’anni fa, l’Italia usciva dall’incubo della dittatura fascista e dell’occupazione nazista grazie al coraggio dei partigiani e delle partigiane che, dal 1943, scelsero di combattere per la libertà e la democrazia. La Resistenza fu il punto di svolta della nostra storia: non solo lotta armata, ma anche scuola di cittadinanza, un momento fondamentale per il futuro democratico del Paese.

Domenica 6 aprile una cerimonia in ricordo dei caduti della vallata di Santa Vittoria e delle frazioni limitrofe

A ricordare questo importante anniversario, dopo l’evento commemorativo del 28 marzo dedicato a figure simbolo come Aldo Gastaldi “Bisagno”, Felice Cascione “Megu”, Eraldo Fico “Virgola” e Liana Millu, proseguono le iniziative dell’ANPI Sestri Levante. Domenica 6 aprile, alle ore 11, presso il Circolo Virgola di Santa Margherita di Fossa Lupara, si terrà una cerimonia in ricordo dei caduti della Vallata di Santa Vittoria e delle frazioni limitrofe. L’evento, patrocinato dal Comune di Sestri Levante, vedrà l’intervento dello storico Giorgio Pagano.

L’anniversario degli 80 anni dalla Liberazione assume un significato ancora più forte in un contesto globale segnato da guerre e tensioni, dove i diritti umani vengono spesso calpestati. Il messaggio della Resistenza, fondato su libertà, giustizia sociale e pace, resta oggi più attuale che mai. La memoria di chi ha sacrificato la propria vita per costruire un’Italia democratica non deve essere solo un doveroso omaggio, ma un monito per il presente e un impegno per il futuro.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Seguici sui nostri canali