L'appuntamento

Lavagna: alla Serbandini-Bini l'incontro con lo scrittore Francesco Grandis

Oggi, mercoledì 19 febbraio, alle 17:30

Lavagna: alla Serbandini-Bini l'incontro con lo scrittore Francesco Grandis
Pubblicato:

Appuntamento per oggi, mercoledì 19 febbraio, alla biblioteca Serbandini-Bini, in piazza Ravenna, alle 17:30.

 

La presentazione del libro "Ifalik", edito AltreVoci

 

L'iniziativa, per la rassegna "Lavagna che legge" è organizzata dal Comune di Lavagna, Arciragazzi Tigullio e libreria Fieschi in collaborazione con i gruppi di lettura "Lettori a confronto" e "Aperilibri" e verrà introdotta dalla libraia Isabella Bacigalupo.

La trama

È notte fonda quando il padre viene a prenderlo. Perché quella fretta? Dove stanno andando?

Lui è solo un bambino e non può opporsi. Ha paura, quando viene condotto fin dentro il cuore di una montagna. Piange, mentre viene spinto nel buio, al di là di una porta di legno che si chiude per diventare pietra, ma non serve a nulla. L’inferno in cui sembra essere precipitato è un’isola, un punto di domanda fatto di sabbia e roccia, intrappolato da un deserto d’acqua senza fine.

Inizia così la lotta per la vita di un bambino abbandonato senza spiegazioni in un mondo impossibile, in compagnia soltanto di un pulcino di peluche e di troppe domande senza risposta. Dovrà sopravvivere alla fame e alla sete, resistere alla solitudine, affrontare il terrore che un’altra tempesta distrugga tutto ciò che gli è più caro.

Ma chi è davvero il bambino che visse sull’isola sotto la montagna?

Dalla penna visionaria di Francesco Grandis, un’avventura indimenticabile, una storia di riscatto e sopravvivenza alle avversità, anche alle più improbabili.

Francesco Grandis

Nato in Veneto nel 1977. Laureato in Ingegneria Elettronica, nel 2009 lascia un lavoro nel campo della robotica e parte per un viaggio intorno al mondo. Nomade digitale per alcuni anni, abbandona definitivamente l’informatica nel 2013 per dedicarsi alla scrittura, prima attraverso il blog Wandering Wil, su cui condivide la sua esperienza, poi con il libro autobiografico Sulla strada giusta (Rizzoli). Nel 2020 pubblica con La Corte Editore il thriller distopico The end. Ifalik è il suo terzo romanzo. Ora vive in Spagna.

Seguici sui nostri canali