Con gli addobbi della piazza del Municipio e dell’albero di Natale di piazza Aldo Moro realizzati dagli ospiti di Villa Gritta, dal 1° Dicembre scorso, che proseguono, si accende il Natale di San Salvatore e della collina di Cogorno con un ricco calendario di iniziative che allieteranno grandi e piccini.
Le date e gli eventi da non perdere
– Domenica 12 dicembre “Natale con i bambini” – Piazza Aldo Moro.
Ore 14.30 Letture animate, attività inventa-storie, laboratori creativi, spazio lettura libero e morbido per i più piccini.
– Domenica 19 dicembre “Natale con Luzzati alla Basilica dei Fieschi” – Basilica dei Fieschi.
Ore 14.30 Introduzione di Osvaldo Garbarino;
Ore 15.00 Lettura Filastrocca di Natale di Emanuele Luzzati;
Ore 15.30 Proiezione del film d’animazione “I giorni dell’avvento” di Lastrego e Testa;
Ore 16.00 Presentazione del libro Natali a colori di Walter Fochesato;
Ore 17.00 Brindisi.
– Giovedì 23 dicembre “Pensando al Natale” – Area Belvedere, Cogorno collina.
Ore 17.00 Inaugurazione della Natività e accensione delle luci di Natale con canti di lode a cura dell’Accademia della Ciappa e Testaieu di Cogorno con la partecipazione del Gruppo Alpini di Cogorno Sez. Genova. Seguirà cioccolata calda per grandi e piccini.
– Venerdì 24 dicembre “Fiaccolata degli Alpini” – Cogorno collina.
Ore 23.30 Partenza dall’Oratorio di San Giovanni Battista verso la Chiesa di San Lorenzo.
– Venerdì 24 dicembre “Santa Messa della Vigilia”.
Ore 22.00 Basilica dei Fieschi San Salvatore;
Ore 24.00 Chiesa San Lorenzo di Cogorno;
Ore 24.00 Chiesa di Santa Maria di Monticelli.
– Domenica 26 dicembre “Natale con suoni di zampogne” – Cogorno collina.
Ore 14.30 “Luciano e Donato zampognari” per le vie del paese;
Ore 16.30 Cioccolata calda per grandi e piccini con la collaborazione dell’Accademia della Ciappa e Testaieu di Cogorno.
– Domenica 2 gennaio “Natale con i bambini” – Piazza Aldo Moro.
Ore 14.00 Suoni di zampogne per le vie del centro con “Luciano e Donato zampognari”;
Ore 15.00 Letture animate, attività inventa-storie, laboratori creativi, spazio lettura libero e morbido per i più piccini.
– Per tutto il mese di Dicembre “Natale al Centro Culturale Museo dei Fieschi”. Orari: Pre-festivi e festivi 10.00/12.30 – 16.00/18.30 piano terra Mostra Emanuele Luzzati: disegni, oggetti e multipli teatrali 1º piano “Sulle tracce dei nostri 3 Papi”.