Oltre dieci minuti di applausi in duomo per la Nona di Beethoven
Cattedrale di Nostra Signora dell'Orto gremita per un evento eccezionale

Un'esecuzione senza precedenti nella cornice suggestiva della Cattedrale di Nostra Signora dell'Orto a Chiavari: è stata eseguita davanti a una platea affollata e attenta, sabato 9 dicembre alle 21, la Nona Sinfonia in Re minore, op. 125, di Ludwig Van Beethoven. A dirigere l'Orchestra La Superba il maestro Danilo Marchello, che ha anche diretto il Genoa Vocal Consort, poderoso coro di circa cento elementi impegnato nel Quarto Movimento della Sinfonia, preparato dal maestro Pier Luigi Rosso. Voci soliste il baritono Marco Camastra, il tenore Raffaele Feo, il mezzo soprano Jimena Llanos e il soprano Claudia Belluomini.
Grande partecipazione
Il prevosto monsignor Andrea Buffoli in apertura ha richiamato all'importanza della gioia nel tempo di Avvento che la Chiesa sta vivendo, e che traspare dalle pagine di Beethoven, e ha sottolineato la nutrita presenza nell'organico orchestrale di giovani, un segnale di speranza e di fiducia per il futuro.
Erano presenti per l'amministrazione comunale di Chiavari il sindaco Federico Messuti, la vicesindaca Michela Canepa, gli assessori Alessandra Ferrara e Paolo Garibaldi; per la Regione il consigliere Giovanni Boitano. Per il Comune di Leivi presente la vicesindaca Enrica Delgrosso.
Grande l'apprezzamento da parte del pubblico, che al termine ha tributato ai musicisti oltre dieci minuti di applausi.


