Ha preso il via l’Ottobre Colombiano questa mattina, lunedì 13 ottobre, alle 10, a Terrarossa di Moconesi.
La manifestazione
Il tema delle celebrazioni per quest’anno è “Colombo e l’arte”, motivo per cui è stata voluta la partecipazione del complesso di strumenti a fiato Santemo Group.
Il complesso ha eseguito i brani musicali alla presenza delle autorità del Comune di Moconesi e di altri Comuni della vallata.
In contemporanea le scolaresche hanno avuto la possibilità di visitare la Casa-Museo che conserva la memoria dell’origine fontanina degli Avi di Colombo e di ripercorrere in modo virtuale, attraverso oltre 50 pannelli illustrativi, il cammino che fecero per trasferirsi a Quinto.
Tutti gli eventi
Le celebrazioni continueranno per tutto il mese di ottobre con tanti eventi e momenti di incontro.
Organizzata inizialmente e per parecchi anni dal Comune di Moconesi unitamente all’associazione Colombo Fontanabuona 2000 che ne era stata la promotrice, ha trovato da una ventina d’anni il supporto del Centro Culturale Lascito Cuneo di Calvari, che ha raccolto nella civica biblioteca tantissime pubblicazioni su Cristoforo Colombo, tra cui una copia, proveniente dal “fondo antico” della famiglia Cuneo, della prima edizione (del 1571) delle “Historie” di Fernando Colombo, figlio del Navigatore, conservata in cassaforte per la sua rarità.