Venerdì 5 settembre 2025, alle 21:30, nell’Auditorium dell’Ospitalia del mare, prosegue il Levanto Music Festival Amfiteatrof.
Levanto
Una serata di teatro con musica, per dimostrare che la musica, in particolare quella di Wolfgang Amadeus, aiuta a vivere e a superare momenti difficili della vita: Lunaria teatro con Pietro Montandon (nella foto) in un reading intitolato “Mozart ed io.”
Il programma
Prosegue così, dopo l’inaugurazione con il trio jazz, pianoforte e violino, chitarra classica, orchestra, quartetto di mandolini, teatro, tango, pianoforte, musiche e balli tradizionali, musica irlandese, pianoforte e violoncello, musica da cinema, duo jazz classico, la trentaquattresima edizione del Festival, che offre un programma di respiro internazionale e alto valore artistico, con 14 spettacoli dal vivo e una misteriosa ma presto svelata coda di quattro serate fino al 4 ottobre, di tipologia variata, per offrire un panorama attraente della musica e dello spettacolo, a Levanto.
Il festival
Il festival, iniziato a luglio, offre al pubblico quattordici spettacoli dal vivo, tra musica classica, jazz, musica dei popoli, letture, teatro a tema musicale, con particolare attenzione ai giovani, all’interdisciplinarità e alle contaminazioni.
Dal 2019 il Festival è organizzato dall’associazione Officine del Levante e diretto da Fausto Cosentino, con la consulenza musicale di Tiziana Canfori. Levanto Music Festival Amfiteatrof ha il patrocinio e il supporto del Comune di Levanto, il sostegno di Regione Liguria, di operatori della ricettività e della ristorazione e degli Amici del Festival. È organizzato in collaborazione con Conservatorio Niccolò Paganini, Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, Lunaria teatro.