L'incontro

Recco: la città rende omaggio alle vittime delle foibe

Appuntamento per giovedì 20 febbraio alle 10 nella sala del consiglio comunale

Recco: la città rende omaggio alle vittime delle foibe
Pubblicato:

Recco non dimentica le vittime delle foibe e l'esodo di 350.000 italiani dalla Venezia-Giulia e dalla Dalmazia dopo il secondo conflitto mondiale.

L'incontro

"Il Giorno del Ricordo" è il titolo dell'incontro che si terrà nella sala del consiglio, nel Palazzo Comunale, giovedì 20 febbraio alle 10.

L'appuntamento, organizzato dall'amministrazione comunale, rappresenta l'occasione per stimolare profonde riflessioni soprattutto tra le nuove generazioni.

La cerimonia prenderà il via con il saluto del sindaco Carlo Gandolfo, seguito dagli interventi di Davide Lombardo Manerba, assessore alla Pubblica Istruzione, e di Alessandro Pellegrini, socio dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (A.N.V.G.D.), storico e profugo fiumano.

I componenti del "Consiglio Comunale dei Ragazzi" e della "Consulta dei Giovani", con la lettura di alcuni brani, offriranno una prospettiva coinvolgente su uno dei capitoli più dolorosi della storia italiana del Novecento.

"La cittadinanza è invitata a partecipare affinché tutti conoscano questa pagina terribile della nostra storia - afferma il sindaco Carlo Gandolfo - vogliamo rendere omaggio alle vittime delle foibe, rievocare la tragedia dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre e ricordare che a Recco, tra il 1946 e il 1964, trovarono ospitalità e lavoro 300 profughi giuliano dalmati".

Seguici sui nostri canali