Cultura

“Santa in Giallo” presentata al Salone del Libro di Torino

Paolo Fizzarotti: "Abbiamo incontrato segnali di apprezzamento da enti pubblici e privati, da case editrici e appassionati di lettura"

“Santa in Giallo” presentata al Salone del Libro di Torino
Pubblicato:

Santa Margherita Ligure si candida a diventare la capitale della letteratura di genere giallo, o quantomeno a proporsi come uno dei punti di riferimento più importanti nel panorama nazionale di questo settore letterario.

Lo stand al Salone del Libro

Sabato 17 maggio, nello stand della Regione Liguria al Salone del Libro di Torino (Padiglione Oval), è stata presentata la prima edizione del Festival Santa in Giallo: un concorso letterario dedicato alla letteratura di genere giallo e noir, nelle sue varie sfumature, con un festival finale di tre giorni incentrato sulle stesse tematiche.

A presentare l’iniziativa sono stati il direttore artistico Paolo Fizzarotti e il direttore organizzativo Marco Delpino. Gli altri componenti dello staff sono lo scrittore Carlo A. Martigli, presidente della giuria, e Stella Nosella, direttrice artistica dell’area dedicata ai gialli per bambini e ragazzi.

“Il Salone di Torino è il cuore pulsante dell’editoria italiana, e quindi anche della cultura– afferma Paolo Fizzarotti –. Per questo abbiamo scelto il Salone come sede per fare il primo annuncio ufficiale della nostra manifestazione. Finora i segnali sono incoraggianti: abbiamo incontrato segnali di apprezzamento da enti pubblici e privati, da case editrici e appassionati di lettura."

Il concorso

Il concorso prevede quattro sezioni: una dedicata ai libri editi; una ai romanzi inediti; una ai racconti inediti; una ai romanzi editi per l’infanzia, chiamata Santa in Giallo Junior.

"Complessivamente, abbiamo raccolto più di 200 iscrizioni nelle quattro sezioni, che sono moltissime. Di solito, nei concorsi che debuttano con la prima edizione, i partecipanti infatti sono poche decine: una cosa fisiologica, è bene dirlo, visto che i concorsi hanno bisogno di tempo per farsi conoscere e affermarsi."

Le iscrizioni per il concorso di Santa in Giallo si sono chiuse il 15 maggio, e le giurie sono già al lavoro.

I vincitori saranno premiati nella manifestazione di tre giorni “Santa in Giallo Festival”, che si terrà in città dal 3 al 5 ottobre 2025. Prima ci sarà un’altra manifestazione collaterale e preparatoria: Aspettando Santa in Giallo, ospitata allo Spazio Aperto di via dell’Arco, grazie alla collaborazione del Comune di Santa Margherita.

"A questo proposito, vorrei precisare una cosa fondamentale: Santa in Giallo non è una manifestazione privata, ma una manifestazione voluta dal Comune di Santa Margherita Ligure, e destinata a durare negli anni.”- così Paolo Fizzarotti.

Durante la presentazione a Torino, Fizzarotti e Delpino hanno avuto modo di incontrare diversi rappresentanti delle case editrici italiane, che hanno manifestato grande interesse per il festival sammargheritese.

“Faccio uno spoiler – conclude Fizzarotti –: proprio a Torino ho incontrato un vecchio amico, Vittorio Pavesio, editore specializzato nel mondo dei fumetti. Con lui, l’anno prossimo, daremo vita a una sezione del concorso e della rassegna dedicata alle graphic novel: Santa in Giallo-Comics”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali