La conferenza

Serena Bertolucci racconta il "Bacio" di Hayez alla Società Economica di Chiavari

L'evento inaugura simbolicamente un mini-ciclo di incontri sull'Ottocento

Serena Bertolucci racconta il "Bacio" di Hayez alla Società Economica di Chiavari
Pubblicato:

Appuntamento per sabato 10 maggio alle 16 in Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari con Serena Bertolucci – direttrice del Museo M9 di Venezia Mestre e una delle voci più autorevoli della cultura italiana – guiderà il pubblico alla scoperta del  celeberrimo "Bacio" di Francesco Hayez, uno dei dipinti più iconici dell'Ottocento.

L'incontro

Questo evento inaugura simbolicamente un mini-ciclo di incontri che la Società Economica dedica all'Ottocento, considerato il vero "secolo d'oro" di Chiavari, segnato da due momenti storici fondamentali: il decennio napoleonico, che ne sancì la dignità di capoluogo, e i fervori risorgimentali, la cui memoria è viva ancora oggi, nelle testimonianze storiche e nell'identità della città.

Le dichiarazioni

L'incontro non si limiterà a raccontare la genesi e la fortuna critica dell'opera: si delineerà un panorama più ampio, in cui si intrecciano arte, storia, letteratura, mecenatismo, avventura e sentimento, nella miglior tradizione romantica. Particolare attenzione sarà dedicata anche al legame, spesso poco noto, tra il "Bacio", Genova e il grande Antonio Canova.”- così Serena Bertolucci.

Questo evento inaugura simbolicamente un mini-ciclo di incontri che la Società Economica dedica all'Ottocento, considerato il vero "secolo d'oro" di Chiavari, segnato da due momenti storici fondamentali: il decennio napoleonico, che ne sancì la dignità di capoluogo, e i fervori risorgimentali, la cui memoria è viva ancora oggi, nelle testimonianze storiche e nell'identità della città.

 

"Chiavari si inserisce con orgoglio in questo importante percorso di valorizzazione culturale,» dichiara Sabina Croce, Assessore della Società Economica. «Aprire una finestra su questo secolo così ricco, e farlo attraverso la voce di una professionista come Serena Bertolucci, significa offrire alla nostra città un'opportunità di crescita culturale straordinaria."

 

«La storia culturale di Chiavari è ricchissima e merita di essere conosciuta e celebrata,» aggiunge ancora l'Assessore Croce. «Eventi come questo testimoniano l'importanza di rendere accessibile e coinvolgente la nostra tradizione, con l'obiettivo di trasmetterla alle nuove generazioni.»

 

Serena Bertolucci, già protagonista alla Società Economica di un apprezzatissimo intervento sul "Cabinet d'Amateur" di Frans Francken II, nel luglio scorso, è una dei più brillanti direttori museali d’Italia e narratrice capace di appassionare il pubblico, portandolo dentro le opere e il loro contesto.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali