L’appuntamento

SOS Clima, l’evento di Sestri Città Aperta per affrontare il rischio costiero

Una giornata di studio e azione insieme all’Università di Genova

SOS Clima, l’evento di Sestri Città Aperta per affrontare il rischio costiero

Sabato 12 luglio dalle 9.00 del mattino l’Associazione Sestri Città Aperta invita la cittadinanza all’ex convento dell’Annunziata in occasione dell’evento gratuito “SoS clima: the Return”.

L’appuntamento

Sarà una giornata di approfondimento, studio e azione diretta per comprendere come rilevare, valutare e affrontare il rischio costiero e marino, e così mitigarlo. Erosione delle spiagge, inondazioni marine, subsidenza, intrusione del cuneo salino, liquefazione delle sabbie sono infatti aspetti e criticità con cui le coste italiane e città di mare come Sestri Levante dovranno sempre più confrontarsi, soprattutto in tempi di cambiamento climatico accelerato e violento.
La mattina vedrà un’uscita in canoa per apprendere sul campo come vengono raccolti ed elaborati i dati tramite i modelli sviluppati nell’ambito del progetto NextGenEU Return. Nel pomeriggio, dopo un pranzo a buffet offerto ai partecipanti, dalle 14.30, una conferenza divulgativa porterà negli spazi dell’Annunziata vari ricercatori e docenti delle Università di Genova e Bologna e del Politecnico di Milano, oltre a un’esperta dell’Istituto Idrografico della Marina Militare, che cercheranno di dare risposte alle molte domande che la trasformazione climatica in atto ha aperto, e indicare sfide e possibili soluzioni, meglio se partecipate.

In contemporanea alla conferenza si terranno laboratori per i più piccoli sul tema dell’incontro a cura dell’Associazione Festival della Scienza.
Sestri Città Aperta vuole così proseguire nel suo impegno a favore dell’ambiente, della sostenibilità e in generale del bene comune di Sestri Levante.