Pubblicato:
L'evento
Successo per la 45ma edizione della marcia di San Leonardo a Cavi di Lavagna
Nonostante il tempo nuvoloso hanno partecipato 238 persone

Lunedì 21 aprile si è svolta la 45ma edizione della marcia di San Leonardo a Cavi di Lavagna, con un successo di partecipanti.
La 45ma edizione
Quest’anno i partecipanti, nonostante il tempo nuvoloso, sono stati 238.
La prima edizione risale al 1976 con circa un migliaio di partecipanti, in un epoca che, dopo l’austerity del 1973, vide rinascere la passione per la bicicletta e per le camminate in compagnia.
Questa manifestazione è diventata ormai una classica tra i podisti liguri e delle regioni limitrofe.
Il percorso
Il panoramico percorso di 12 km si snoda tra le alture di Barassi, Sorlana, Santa Giulia, Strada Panoramica con arrivo sulla spiaggia del Borgo in zona Cigno dove gli organizzatori della SS Cavese hanno accolto i marciatori con bevande, panini col salame e uova sode, secondo la centenaria tradizione della festa di San Leonardo, Patrono di Cavi (la festa di San Leonardo si svolge nel Borgo di Cavi dal 1863).
I premiati
1^ Classificato: Daniele Parodi che ha ultimato il percorso in 51’ 14’’
2^ Classificato: Francesco Romaggi in 52’ 02’’
3^ Classificato: Alessio Bertetta in 52’ 24’’
1^ Classificata: Sofia De Lucis in 1h 05’
2^ Classificata: Francesca Bermonol 1h 09’
3^ Classificata: Daniela Olcese 1h 11’
1^ Gruppo più numeroso: Marciatori del Tigullio, 21 partecipanti
2^ Gruppo più numeroso: Atletica Levante, 19 partecipanti
3^ Gruppo più numeroso: LEA ,15 partecipanti
Partecipante più anziano: Sergio Fantoni 85 anni
Partecipante più giovane: Edoardo Lanati 7 anni
1^ cavese arrivato: Giovanni Sanguineti 1h 13’
L'elezione del nuovo consiglio direttivo
Del nuovo consiglio direttivo della SS Cavese per il biennio 2025-26 con presidente: Roberto Rolandelli; presidente emerito: Renzo Romiti; vice presidente: Lorenzo D’Alto; segretaria: Martina Massa; tesoriera: Elena Lanzi; consiglieri: Silvia Cademartori, Nicola Del Soldato, Fabio Edera, Fabio Gandolfo, Cristina Ghelfi, Antonio Rossano, Alice Zattoni.




