Venerdì 24 ottobre bambini e ragazzi delle scuole del territorio marceranno per riaffermare i principi del rispetto e della collaborazione globale.
La marcia
I dettagli della mattinata
A partire dalle 10:30 centinaia di bambini e ragazzi, in rappresentanza delle scuole cittadine, sfileranno per le vie di Rapallo distribuendo i disegni realizzati per l’occasione da esporre nelle vetrine dei negozi. Alle 11 alunni e insegnanti si riuniranno al Chiosco della musica dove canteranno tutti insieme “Imagine” di John Lennon. Le altre scuole aderenti, coordinandosi con le altre della propria città, sceglieranno un percorso che condurrà in un luogo simbolo dove cantare all’ora stabilita. La cittadinanza è invitata a partecipare esponendo dalla finestra della propria abitazione un drappo con la scritta “Pace”.
Gli aderenti
All’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rapallo e dalla Regione Liguria, hanno aderito finora l’Istituto scolastico A. Gianelli, l’Istituto S. Benedetto, l’Istituto Comprensivo Rapallo –Zoagli, l’Istituto Comprensivo di Santa Margherita Ligure, l’Istituto Comprensivo G.B. Della Torre di Chiavari, L’Istituto Comprensivo di Lavagna, l’Istituto Comprensivo di Cicagna, l’Istituto P.O. Assarotti di Genova, l’Istituto Comprensivo di Genova Certosa e l’A.N.F.F.A.S Rapallo, ma le adesioni sono destinate ad aumentare.
La dichiarazione di Anna Grimaldi, dirigente scolastico dell’IC di Rapallo
“Il nostro tempo appare sempre più simile nei suoi colori alla Guernica di Picasso. Assistiamo quotidianamente a immagini terribili provenienti da scene di guerra in terre note o quasi sconosciute, dove non sembra più esserci umanità. Le immagini dei diritti quotidianamente lesi di bambini, donne, uomini hanno generato in noi l’esigenza di proporre un’iniziativa comune destinata a tutti gli studenti delle scuole del territorio, per far sentire il nostro dissenso. Il nostro sogno è vivere in un mondo in pace dove tutti possano nascere, crescere e vivere con serenità e insieme convivere nel rispetto di tutte le diversità”.
Il 24 ottobre si celebra la Giornata delle Nazioni Unite, un’importante ricorrenza che commemora l’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, avvenuta nel 1945.
E‘ una data significativa per riflettere sull’importanza della collaborazione globale per affrontare sfide comuni.
L’Istituto Comprensivo Rapallo ha invitato tutte le scuole del territorio a celebrare questa giornata unendosi in corteo e simbolicamente in un canto comune per dire NO ai conflitti nel mondo.
Lo scopo è sensibilizzare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado sul tema della PACE, renderli consapevoli delle conseguenze dei conflitti e aumentare la loro consapevolezza riguardo la responsabilità personale e la possibilità di cambiamento anche di fronte ai grandi accadimenti della storia.