La VI edizione

Torna nel Tigullio il Raduno Carlo Riva

La manifestazione prenderà il via giovedì 22 maggio

Torna nel Tigullio il Raduno Carlo Riva
Pubblicato:

Torna nel Tigullio il Raduno Carlo Riva giunto alla sua VI edizione, organizzata dal Riva Society Tigullio con il contributo del Comune di Santa Margherita Ligure e il Gruppo Albergatori Santa Margherita Ligure - Portofino

La manifestazione

La manifestazione prenderà il via giovedì 22 maggio, giorno dell’arrivo delle imbarcazioni in banchina Sant’Erasmo di Santa Margherita Ligure, fino a domenica 25 maggio 2025 quando gli scafi saranno in mostra al porto Carlo Riva di Rapallo.

Se un solo modello di Aquarama Special del 1972 ha incantato i visitatori del Rétromobile di Parigi e ha trasmesso un’aura particolare al prestigioso Concours of Elegance di St. Moritz, immaginate quali effetti possano avere una ventina di Riva storici in mostra tutti insieme.

L’appuntamento, che si conferma come uno degli eventi più glamour dell’anno, celebrerà la tradizione e l’eleganza senza tempo dei leggendari scafi Riva, simbolo di eccellenza italiana nel mondo.

Il VI Tributo a Carlo Riva si articolerà in diverse giornate di navigazione, esibizioni ed eventi pubblici. Non mancherà la suggestiva sfilata di eleganza nel mare del Tigullio.

L'evento è reso possibile dai patrocini, contributi e dalla collaborazione di:

Con il patrocinio di: Comune di Rapallo, Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Regione Liguria, Marina di Santa, Riva Historical Society, Area Marina Protetta di Portofino.

Con il contributo di: Nautica Casarola - Riva Exclusive Dealer, Riva Classiche, Porto Carlo Riva Rapallo, Verga 1947, Microlino, 45 Garage, Saf Assicurazioni, Ca’ del Bosco, Orizzonti d’Amare.

Con la collaborazione di: O Magazin, Lega Navale Italiana, Confcommercio, Civ Costa dei Delfini, Museo del Mare di Santa Margherita Ligure, Calata Coop Piccola Pesca, OPN Operatori Portuali Nautici, ITTL Nautico San Giorgio, Polo Nautico, Coop. Armatori Motopescherecci SML, Associazione Scoglio Sant’Erasmo, Tigullio Design District.

Riva Society Tigullio

Riva Society Tigullio è un’associazione sportiva di storici, conservatori, promotori o armatori di scafi originali Riva d’epoca. L'associazione ha sede presso il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure. Il Riva Society Tigullio, sotto l'egida di Riva Historical Society RHS, è il primo club ad essere fondato in Liguria, ed è anche il primo sul mare, tra tutti i Riva Society d’Italia. Un fatto di grande importanza, perché è un'opportunità per allargare l'associazione anche ai proprietari delle barche Riva di vetroresina degli anni '70 - '90, imbarcazioni che gravitano più al mare che sui laghi, e perché certifica l’adeguatezza microclimatica di un territorio che non ha paragoni per fascino e atmosfere.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure
TC Santa, nella squadra di padel spicca Antonio Cassano
Santa Margherita Ligure

TC Santa, nella squadra di padel spicca Antonio Cassano

Santa Margherita Ligure
Medialab compie un anno
L'associazione

Medialab compie un anno

Liguria
Borghi in fiore 2025, votazione in corso
L'iniziativa

Borghi in fiore 2025, votazione in corso

Seguici sui nostri canali