Tempo libero

Tutti gli eventi di giugno a Santo Stefano d'Aveto

Un ricco calendario di eventi tra musica, tradizione, sport e natura.

Tutti gli eventi di giugno a Santo Stefano d'Aveto
Pubblicato:

Santo Stefano d’Aveto apre la stagione estiva con un ricco calendario di eventi per tutto il mese di giugno, offrendo un mix perfetto di musica, tradizione, sport e natura.

Tutti gli eventi

Feste e tradizioni

1 giugno: Festa di N.S. di Caravaggio ad Alpicella, con stand gastronomici, spettacolo pirotecnico e serata danzante. Nella stessa giornata, spazio agli amici a quattro zampe con i Cynogames presso il campo sportivo del Capoluogo.
8 giugno: Mangia e scioppa, la classica mangialonga della Val d’Aveto, accompagnata dalla Fiera di S. Antonio.
28 giugno: Festa della Madonna del Buon Consiglio ad Amborzasco, tra musica e gastronomia.

Eventi speciali

14 giugno: Carnevale Estivo, con carri allegorici e maschere da Rocca d’Aveto fino al centro del paese.
29 giugno: Sfilata di Moda a cura dell’Associazione Culturale DM Arte.

Musica e formazione

4 giugno: Saggio degli allievi della scuola di musica presso il Santuario di N.S. di Guadalupe.
21–22 giugno: Festa della Musica all’Anfiteatro del Parco degli Alpini, con la partecipazione dell’Orchestra Caravel, del Coro La Contrada, del Coro del Complesso Musicale di S. Stefano d‘Aveto APS e dell’artista Ester Canepa.
23–26 giugno: Masterclass di trombone con Diego Di Mario (Orchestra RAI), organizzata dal
Complesso Musicale, immersi nella quiete e nel verde di Santo Stefano d’Aveto.

Escursioni e sport

15 giugno:
Torneo dei Campanili al campo sportivo

Mangia e Piega (1ª edizione), raduno di moto storiche da Sestri Levante a Santo Stefano Santo-Santa, traversata in MTB ed E-Bike

Durante tutto il mese: tornano le escursioni guidate del gruppo “Meraviglie d’Aveto” per scoprire i luoghi più suggestivi del territorio tra natura e storia.

Natura e panorami

Per tutto il mese, ogni fine settimana saranno aperti gli impianti di risalita da Rocca d’Aveto al Prato della Cipolla: un modo comodo e panoramico per raggiungere le vette e godersi escursioni, relax o una pausa golosa presso il Rifugio al Prato della Cipolla, anch’esso aperto nei weekend.

Per informazioni e dettagli

Ufficio IAT – Tel. 0185 88007

turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it

www.comune.santostefanodaveto.ge.it

La locandina del mese di giugno

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali