80 Fiat Panda e quasi 200 persone al secondo raduno di PandAveto
Sono stati premiati l'autista più anziano, quello più giovane e anche quello proveniente da più lontano

Buona la seconda per PandAveto, il raduno di Fiat Panda che si è svolto domenica 6 aprile tra Villanoce e Santo Stefano d'Aveto, con 80 Fiat Panda e quasi 200 persone.
La giornata
Una giornata all'insegna del divertimento che ha visto la partecipazione di 80 mezzi (compresi apri e chiudi pista) e quasi duecento persone che si sono riversate e hanno vissuto la valle.
Dopo il ritrovo a Villanoce per la colazione, i pandisti hanno potuto fare un panoramico giro per ammirare la bellezza delle foreste in autunno.
Ci sono stati percorsi avventurosi per i 4x4 e altri per i mezzi normali. Dopo il giro con gli organizzatori è arrivato il momento dell'aperitivo al bar Marrè a Santo Stefano e poi pranzo tutti insieme. 80 "pandine" parcheggiate sotto al Castello Malaspina, un colpo d'occhio suggestivo ed emozionante per tutti gli appassionati. Panda nuove, vecchie, vecchissime e ancora Panda con rivisitazioni decisamente originali... un colpo d'occhio indimenticabile.
"Una giornata magnifica- spiegano con soddisfazione gli organizzatori - anche quest'anno abbiamo scelto di premiare l'autista più anziano e quello più giovane e anche gli accompagnatori".
Un premio anche per il partecipante più lontano, proveniente da Cuneo, e per la partecipante più giovane, nata ad agosto 2023 .
"Grazie a tutti gli sponsor e ai volontari che hanno reso possibile questa giornata. Ci rivediamo l'anno prossimo!".
L'evento è stato organizzato dal Trial Team Aveto con Marrè Pasticceria, Comunione familiare Bosco Fontana, il B&B Villa DanSio di Villanoce.
Tra gli sponsor Latte Tigullio e il Pastificio Montepenna.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano.
Gli organizzatori ringraziano anche Claudio Aste per le fotografie, sempre presente per i grandi eventi sportivi e non della valle.
[Foto di Claudio Aste]