L'evento

Transumanza, grande giornata di festa a Santo Stefano d’Aveto

Anche quest'anno il borgo ha vissuto uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi dell’autunno

Transumanza, grande giornata di festa a Santo Stefano d’Aveto

Anche quest’anno Santo Stefano d’Aveto ha vissuto uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi dell’autunno: la transumanza.

Una giornata, quella di oggi, domenica 26 ottobre, che ha celebrato la cultura contadina e le radici del territorio, con la discesa delle mucche dal Monte Crociglia fino al centro del paese, accompagnata da musica, sfilate, mercatini e sapori autentici.

Tra le autorità che hanno preso parte all’evento la sindaca di Genova e della Città Metropolitana Silvia Salis insieme a molti altri rappresentanti istituzionali e delle comunità locali e amministratori del territorio, tra cui la deputata Valentina Ghio, il vicesindaco di Santo Stefano d’Aveto Mattia Crucioli, il vicepresidente della Regione Liguria Alessio Piana, la presidente del Parco dell’Aveto Tatiana Ostiensi.

«In Val d’Aveto la transumanza del bestiame è una tradizione che nei secoli si rinnova e racconta del legame profondo tra le persone, la montagna e i cicli della natura – ha detto la sindaca Salis -. Genova, come Città Metropolitana, ha il dovere di ascoltare e valorizzare questi antichi saperi. Festeggiamo una tradizione e rinnoviamo l’alleanza tra la città, Genova, e la montagna che da sempre la protegge».

Le foto pubblicate dalla Città Metropolitana di Genova nella propria pagina Facebook