Le iniziative

Gli appuntamenti di oggi, domenica 23 marzo

Vediamo insieme tutti gli eventi in programma per oggi nel Levante

Gli appuntamenti di oggi, domenica 23 marzo
Pubblicato:
Aggiornato:

Domenica 23 marzo, scopriamo insieme tutti gli appuntamenti nel Levante.

I dettagli

Chiavari

Alle 11 i giovani talenti della "Scuola della voce" tornano ad incantare il pubblico all'Auditorium San Francesco, con lo spettacolo "L'arte di essere ribelli" interamente dedicato alle canzoni Disney. Lo spettacolo ha la regia della direttrice della scuola, Sara Nastos, che ne ha curato anche gli allestimenti;

Alla Galleria G.F. Grasso in piazza San Giovanni 3, la mostra "1+1=3", di Altmann e Cristi è visitabile dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19:30;

Alle 17 all'Auditorium San Francesco, per la Rassegna "Obiettivo Creatività" va in scena lo spettacolo "Goccia", destinato dai bambini dai 4 anni in su, ideato e interpretato da Fiona Dovo per sensibilizzare sulla tematica dello spreco dell'acqua.

Camogli

Alle 12 per il ciclo "Aperitivo in danza" si esibirá al pianoforte Andrea Bacchetti con i danzatori Emanuela Bonora, Roberto Orlacchio, Cristina Banchetti e Filippo Bandiera. La mattina sarà resa ancora più incantevole dalle coreografie di Giovanni di Cicco, interpretate dai danzantori della Danse Ensamble Opera Studio;

Alle 17 lo spettacolo "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" di Paul Dewandre, con Debora Villa e Giovanna Donini.

In occasione della Giornata Fai di Primavera la Abbazia di San Fruttuoso è aperta al pubblico con la possibilità di visitare, grazie ad una guida cartacea e una sala video, in piena autonomia gli interni con i chiostri sovrapposti, la Chiesa primitiva e quella pubblica, i saloni abbaziali con il museo archeologico e il sepolcro della famiglia Doria. Per maggiori informazioni: fondoambiente.it.

San Colombano Certenoli

Al via la sagra della primavera organizzata dall'Acli di San Colombano Certenoli, dando il via alle festa in piazza. Gli stand gastronomici apriranno alle 12, per poi lasciare il posto alla musica con la band di Daniele Cordani. Nessun problema in caso di pioggia: le strutture permettono il regolare svolgimento della sagra, sia in merito al ballo che alla cucina.

Lavagna

Casa Carbone apre al pubblico per le Giornate FAI di Primavera, dalle 10 alle 18. Le visite non necessitano di prenotazione e sono a cura degli studenti del Liceo Marconi Delpino. Per maggiori informazioni: fondoambiente.it.

Sestri Levante

Il Grand Hotel dei Castelli è visitabile dalle 10 alle 18, senza prenotazione, con visite guidate a cura di guide specialistiche, in occasione delle Giornata FAI di Primavera. Per maggiori informazioni: fondoambiente.it.

A Villa Rovereto, nell'area verde di fianco alla cappella di Sant'Andrea, la mostra sul gelato artigianale con degustazione a offerta libera, promossa dagli "Amici di Villa Rovereto". Per chi volesse raggiungere l'appuntamento a piedi il punto di ritrovo è il piazzale della chiesa di Santa Vittoria alle 9:30. Un'escursione promossa da TerLab Tigullio, MuSel, TerreOltre e Sentieri a Levante; Evento rimandato a domenica 30 marzo.

Al via il "Sestri Levante Wine Festival" organizzato dalla struttura ricreativa culturale "Gente de la maina". La nona edizione del Festival si svolgerà dalle 10 alle 19:30 all'ex Convento della Annunziata.

Santa Margherita Ligure

Continua la Festa della Primavera con il concerto della filarmonica "C. Colombo" sul lungomare di Ghiaia alle 11. Dalle 15 alle 19 la distribuzione gratuita di friscieu e bibite. Dal pomeriggio la musica, con le danze e le note dell'orchestra Mary Maffeis. Evento rimandato causa maltempo a domenica 30 marzo.

Festival dei Sentieri-Terre Millenarie

Prosegue il Festival dei Sentieri-Terre Millenarie che abbraccia diversi Comuni. Il Festival dei Sentieri è coprogettato dal Comune di Chiavari e ha il sostegno economico ed il patrocinio dei Comuni di Zoagli, Santa Margherita Ligure, Portofino, Camogli, Uscio e Rapallo. Per tutti i dettagli e prenotazioni: https ://www.amicideisentieri.it/festival-dei-sentieri/

Il programma di oggi:

Ore 9:30- Conferenza in cammino "Dalla parte del suolo- Paolo Pileri" (Rapallo-Zoagli-Rapallo).

Ore 10- Escursione Rapallo-Anello Chignero-Crinale dei Grifoni-Passo Serra; Rimandata al 27 aprile a causa del mal tempo.

Ore 14:30- Conferenza in cammino "Torri e fortificazioni -Claudio Piarone"da Zoagli a Santa Margherita; Rimandata al 27 aprile a causa del mal tempo.

Ore 18- "Landakh-un cammino di crescita ed emozioni- Marco Moraglio"-Castello di Santa Margherita Ligure.

 

[Nella foto lo spettacolo "Goccia"]

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali