Gli appuntamenti di oggi, domenica 27 aprile
Scopriamo insieme gli eventi in programma nel Levante

Domenica 27 aprile, scopriamo gli appuntamenti in programma oggi nel Levante.
Recco
A Megli va in scena la giornata conclusiva della 53ª Sagra delle focaccette. Il programma della sagra prevede l'apertura di bar e pesca di beneficenza alle 9:30 mentre alle 14 partirà il momento di intrattenimento con l’orchestra Diego Sanguineti. Alle 15:30 partirà la distribuzione gratuita di focaccette col formaggio. Alle 15:30 e alle 16:30 si giocherà con il “Super Megli Tombolone”. Il programma religioso, incentrato sulla Solennità di Nostra Signora delle Grazie, prevede nella chiesa di Megli alle 10:30 la celebrazione della “Festa delle Famiglie” con l'omaggio alla Vergine e la celebrazione della messa solenne. Per l’occasione si festeggiano coppie che celebrano il 25° e il 50° anniversario del proprio matrimonio nonché le famiglie. Accompagnerà la liturgia il maestro Fabrizio Fancello con i “Laeti Cantores Camuli”. Alle 18:30 messa di ringraziamento. Dalle 14:30 alle 18 sarà attivo un servizio gratuito di trasporto verso Megli con partenza presso la zona taxi vicina al Municipio di Recco.
Camogli
Spettacoli in scena al Teatro Sociale. Nel Ridotto alle 12 Concerto aperitivo che vedrà protagoniste Francesca Giordanino (violino) e Clarissa Carafa (pianoforte). Il programma del concerto: Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata per violino e pianoforte n. 21 in mi minore, K304; Ludwig van Beethoven, Sonata per violino e pianoforte n. 9 in La maggiore, op. 47 “Kreutzer ”. Un Concerto Aperitivo che ha in programma, come detto, due vertici assoluti del repertorio per violino e pianoforte: la Sonata n. 21 di Mozart e la “Kreutzer ” di Beethoven, uno dei brani più difficili scritti per questa coppia di strumenti.
Alle 17 e alle 21, invece, ecco la compagnia goliardica “Mario Baistrocchi” con “Belin che pacco”. Il nuovo spettacolo della Bai, dal titolo inequivocabile, promette come al solito risate sfrenate, nel più puro, incontenibile e contagioso spirito goliardico. Uno spettacolo in cui tutto può accadere, come sempre quando sul palcoscenico sale la più antica, ma soprattutto la più scombinata e improbabile compagnia teatrale d’Italia.
Chiavari
C’è “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari: lungo via Rivarola, decine di banchi di prodotti tipici a indicazione geografica protetta (igp) e chilometro zero dalla Liguria e da tutta Italia. Dalle 10:30 alle 12:45 in collaborazione con Assoartisti, l’esibizione di live painting “Scene dal Mercato” dei giovani artisti Mariana Rojas Cardenas e Mudi.
In piazza Mazzini si darà il via alla festa per la promozione della Virtus Entella in Serie B. Dalle 16 spazio a Radio Aldebaran con "La radio in piazza" e poi intrattenimento musicale dalle 18:30 (nel mezzo un occhio alla partita Virtus Entella - Ternana che si disputerà alle 16:30 allo Stadio Comunale). Dalle 19 live ecco Dany Franchi Band e alle 19:30 la festa con la squadra. A seguire intrattenimento musicale con musica libera.
Lavagna
Il Comune di Lavagna in collaborazione con l'associazione “La Bottega degli Artisti” presenta le “Giornate Bianche”, l'arte visiva in ogni sua forma in piazza della Libertà. Presenti oggi creazioni artistiche di Evelina, Rudy e Tiziana, laboratori di disegno per dare voce alla bellezza della donna.
San Colombano Certenoli
Al circolo Acli San Colombano è tempo di Sagra della porchetta: si festeggia l’edizione numero 50. Apertura degli stand gastronomici alle 12 con porchetta cotta a legna e tanti altri piatti tipici. In presenza di una struttura semichiusa, la manifestazione si terrà anche in caso di maltempo. Dopo pranzo si ballerà con l’orchestra William Band. E-mail: info@aclisancolombano.it. Per prenotazioni tavolo bordo pista utilizzare il numero 3483924468. Ingresso gratuito.
Santa Margherita Ligure
Outdoor Portofino presenta Sporoceanday, un evento dedicato alla scoperta, alla protezione e alla celebrazione del mare attraverso sport, natura e inclusione. Sporoceanday è patrocinato dal Comune di Santa Margherita Ligure e promette una giornata ricca di emozioni, apprendimento e divertimento. L’appuntamento è presso la spiaggia libera di Paraggi, dalle 9 alle 13. L’evento è gratuito e aperto a tutti, inclusi bambini dai 10 anni in su (accompagnati). Per garantire un’esperienza ottimale, è richiesta la prenotazione anticipata. Per prenotarsi all’evento scrivere a Sara Liverani saraliverani@outdoorportofino.com.
Allo Spazio Aperto di via dell’Arco alle 17 avrà luogo la presentazione del libro autobiografico “Nulla è per caso - La vita è adesso”, di Luca Franzi.
Nell’ambito di “Santa Festival Spring” a cura di Musicamica, con la direzione artistica di Giovanna Savino, alle 17 l’oratorio di San Bernardo (piazza San Bernardo) ospiterà il concerto di Eliano Calamaro (violino) e Andrea Kala (chitarra). Musiche di Paganini, Sivori, Gounod, Bach.
Sestri Levante
Il consorzio Mercati del mare di Rapallo, con il patrocinio del Comune di Sestri Levante, promuove la fiera a Riva Trigoso in via Brin, dalle 9 alle 19. In prima linea abbigliamento, borse, scarpe, cashmere, biancheria e prodotti artigianali.
Amici del Parco e Sentiero di Arianna presentano la Festa della Pace presso il Parco Bruno Monti Leone (via Tino Paggi). L’appuntamento è alle 15:30. In programma lancio di palloncini con i messaggi di pace, giochi a squadre, laboratori sulla pace, merenda, sottoscrizione a premi, servizio bar, rottura di pentolacce. In caso di pioggia, manifestazione rinviata alla domenica successiva.
Portofino
Giornata di festa con musica e spettacoli pirotecnici per rendere omaggio a San Giorgio.