Eventi

Gli appuntamenti di oggi, domenica 6 aprile

Scopriamo insieme tutti i dettagli

Gli appuntamenti di oggi, domenica 6 aprile
Pubblicato:

Scopriamo insieme tutti gli appuntamenti in calendario per oggi, domenica 6 aprile, nel Levante.

Tutti i dettagli

A Santo Stefano d'Aveto si svolgerà il secondo raduno di PandAveto: partenza da Villanoce, frazione di Rezzoaglio, e arrivo a Santo Stefano d'Aveto. L'evento è patrocinato dai due Comuni e offrirà ai partecipanti un'esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e percorsi avventurosi. Dalle 8:30 alle 10 il ritrovo dei partecipanti a Villanoce, al campo sportivo, per l'iscrizione e la consegna dei gadget, con colazione a cura del punto ristoro "Il buco B&B Villa DanSio". Alle 10:30 partenza in gruppo verso piazza Livellara, a Santo Stefano, con percorsi differenziati 4X4, a seguire aperitivo al bar pasticceria Marrè e a concludere il tutto, alle 13, il pranzo con le premiazione finali.

A Moneglia la mostra di Davide Bachi, con opere interamente realizzate con materiale riciclato, restituito dal mare e recuperato sulla battigia. Dalle 11 alle 17, nella sala consiliare del municipio sarà possibile quindi visitare l'esposizione di clutter art "Vien dal mare".

A Rapallo torna la Rea Palus Race, la grande corsa ad ostacoli che in questa nuova edizione promette un'esperienza unica e indimenticabile per pubblico e per gli oltre 700 partecipanti. Il percorso è arricchito con nuovi ostacoli sul lungomare che metteranno ulteriormente alla prova la resistenza e la determinazione degli atleti, rendendo ogni passo un'epica conquista verso il divertimento e l'emozione. Le iscrizioni sono ancora possibili oggi, al gazebo direzione gara dalle 13 alle 14:30 in area Lido. La manifestazione, che gode del patrocinio di Regione Liguria, Città di Rapallo, Genova Capitale Europea dello Sport e Panathlon Club Rapallo, aprirà i battenti con la cerimonia alle 9:20, per poi dare il via con la prima batteria di Elite delle 10.

A Camogli alle 10:30 al Civico Museo Marinaro "Gio Bono Ferrari" ci sarà la presentazione del libro "Nettuno non poteva ignorare" di Giovanni Galatolo. Prima della presentazione l'autore, esperto in prevenzione di atti illeciti internazionali lato mare contro navi e impianti portuali, introdurrà l'argomento "Maritime Security". Il presidente della Società Massimiliano Gazzale interverrà in apertura dell'evento, il cui ingresso è libero;

Alle 12 al Teatro Sociale arriva il "Concerto Aperitivo" che vedrà protagonista il Nut Piano Quartet con Francesca Giordanino (violino), Riccardo Memore (viola), Marco De Masi (Violoncello), Clarissa Carafa (pianoforte) che si esibiranno con Gustav Mahler, Quartetto per pianoforte e archi in la minore- Wolfang Amadeus Mozart, Quartetto per pianoforte e archi n.1 in sol minore, K478;

Alle 17, sempre al Teatro Sociale, andrà in scena "Minotauro" di Margherita Saltamacchia e Marzio Picchetti. Da "Minotauro, a ballata" di Friedrich Dürrenmatt, con Jess Gadolin, Margherita Saltamacchia, Ali Salvioni, Anahì Traversi. Il mito del minotauro raccontato, danzando, dal punto di vista del mostro dal corpo di un uomo e la testa di toro;

Ritrovo fissato alle 10 per "San Rocco di Camogli: tra storia e leggenda dal XIV secolo al giorni nostri", l'escursione guidata organizzata dall'associazione "La Piazza del Mare". Il ritrovo è fissato al posteggio turistico di San Rocco e sono richiesti pranzo al sacco, abbigliamento comodo e scarpe d trekking.

A Santa Margherita Ligure, allo Spazio Aperto, la conferenza di Roberto De Marchi dal titolo "La fine della seconda guerra mondiale. Germania: la morsa degli alleati- La guerra su due fronti - La caduta degli dei". L'incontro è a cura dei servizi bibliotecari del Comune.

A Portofino continua la kermesse "Palato fino in Portofino", la manifestazione ideata e organizzata da Robjoy e patrocinata dal Comune di Portofino, che celebra le eccellenze enogastronomiche dell'Emilia e le porta a far assaggiare. Nella splendida cornice della piazzetta ligure più famosa del mondo ci saranno gli stand gastronomici dalle 10:30 alle 19. Il fine della manifestazione è benefico: parte del ricavato verrà devoluto a "Un dentista per amico ArKè Onlus" e alla pubblica assistenza Croce Verde di Santa Margherita Ligure.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali