Le iniziative

Gli appuntamenti di oggi, sabato 17 maggio

Scopriamo insieme gli eventi in programma nel Levante

Gli appuntamenti di oggi, sabato 17 maggio
Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato 17 maggio, scopriamo gli appuntamenti in programma oggi nel Levante.

Chiavari

Oggi e domani arriva la 22ª edizione di Chiavari in Fiore, storica manifestazione florovivaistica organizzata dal Centro integrato di via “CIVediamo in centro” di Chiavari in collaborazione con Comune, Confcommercio, Camera di Commercio e Promotur e in ricordo di Claudio Sanguineti, ideatore della manifestazione. Per due giorni, le vie del centro storico si trasformano in un giardino a cielo aperto, offrendo agli appassionati di fiori un’esperienza unica. Passeggiando tra gli stand degli espositori del settore florovivaistico, i visitatori avranno l’occasione di scoprire piante rare, creazioni floreali e soluzioni innovative per il verde urbano. Non solo mostra-mercato di fiori e piante ornamentali: si terrà anche “Impariamo dai fiori”, esposizione di opere a cura di scuole e associazioni, una visita guidata gratuita per le vie del centro storico (punto di ritrovo piazzale San Francesco, Auditorium) alle 16, un’esposizione dei creatori delle opere dell’ingegno e artistiche in via Rivarola, “Giochiamo!” con laboratori e giochi per bambini, una mostra fotografica in corso Garibaldi. Cittadini e turisti sono tutti invitati a lasciarsi ispirare dalla bellezza della natura e trovare nuove idee per il proprio giardino o balcone.

Ultimo appuntamento dell'anno, all'Auditorium San Francesco di Chiavari, con Obiettivo Creatività, la rassegna promossa da Lunaria Teatro in collaborazione con il Comune di Chiavari. Alle 21 va in scena “Medea assolo”, riduzione del classico di Euripide firmata da Margherita Rubino e interpretata da Raffaella Azim, per la regia di Daniela Ardini. Un progetto di Lunaria Teatro con il sostegno del Comune di Chiavari. Biglietto unico 5 euro: l'incasso verrà devoluto al Comune di Chiavari per azioni di pubblica utilità. Tel. 0102477045, info@lunariateatro.it

La Società Economica promuove la mostra personale del pittore genovese Giovanni Pronzato, “Sensazioni di luci e colore” che si tiene fino a domani alla Galleria G.F. Grasso, in piazza San Giovanni 3. Ingresso gratuito, dalle 10 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19. La mostra rappresenta un'importante occasione per riscoprire l'opera di un artista che ha saputo coniugare tradizione e modernità, offrendo al pubblico una visione autentica e sentita del paesaggio ligure. Rimandato a data da destinarsi, causa pioggia, invece, "Il giardino delle favole", originariamente in programma alle 10 nel Giardino dei Lettori. Nei prossimi giorni sarà comunicata la nuova data.

Oggi verrà inaugurato il nuovo studio dell’architetto Mario Frusca, in corso Dante 148 a Chiavari. In occasione dell’evento, sarà presentata la mostra fotografica “Genova Analogica”, un progetto autoriale che nasce dallo sguardo dell’architetto-fotografo verso il tessuto urbano della città di Genova, in una visione silenziosa e profonda degli spazi urbani, colti nella loro stratificazione, densità e potenziale narrativo. La mostra sarà visitabile negli spazi dello studio anche nei giorni successivi all’inaugurazione, su appuntamento. Orari: 10-20 (rinfresco ore 16.30).

Lavagna

Con il mese di maggio per l’associazione “Avventura della Carità” torna l’appuntamento con la “Festa di Primavera”. La quarta edizione si svolgerà oggi dalle 10 sino alle 18 circa, i prati dell’Orto della Carità ospiteranno diversi gruppi di giovani delle parrocchie, associazioni di volontariato, culturali e sportive (circa una ventina) che proporranno numerose attività per far divertire grandi e piccini e raccogliere fondi da inviare alle missioni in Perù con animazione, musica, esibizioni e l'immancabile albero della cuccagna.

È visitabile sino a venerdì 23 maggio, negli orari di apertura della Biblioteca Civica Serbandini Bini, la mostra delle opere grafiche del giovane Giacomo Scognamiglio. Nato a Chiavari, ha frequentato la Scuola del Fumetto di Sestri Levante, l'Istituto Statale d'Arte di Chiavari e ha appreso la tecnica dell'animazione nel corso degli studi presso l'Accademia di Arti Figurative e Digitali a Firenze. Attualmente si dedica alle illustrazioni e al disegno dei personaggi. L’esp osizione si è aperta mercoledì 14 maggio, in occasione della presentazione del libro “Oltre il muro” di Maria Perotti.

Cogorno

Una grande giornata di festa per salvare il progetto musicale dell’Istituto Comprensivo di Cogorno: al Villaggio del Ragazzo, a San Salvatore, arriva il Festival “Cogorno Rocks”, l’iniziativa di raccolta fondi a favore della prosecuzione della sperimentazione musicale della scuola secondaria di primo grado. Un evento sostenuto dall’assessorato alla Partecipazione del Comune di Cogorno e dall’Associazione dei Genitori di San Salvatore di Cogorno, grazie alla collaborazione, l'impegno e il lavoro di tutte le famiglie dei ragazzi delle classi coinvolte e grazie anche alla disponibilità dimostrata dal Villaggio per la prosecuzione dell'importante percorso musicale attuato nelle classi. Il dirigente scolastico ha anche attivato un Crowdfunding dedicato tramite la piattaforma IDEArium, per tutti coloro che vorranno contribuire anche in minima parte alla buona riuscita della Sperimentazione Musicale. Il programma prevede alle 12 un pranzo “tra le note” preparato dalla Trattoria “Ou Settembrin”, che proporrà ravioli, trofie, salsicce e hot-dog, accompagnati dal karaoke per animare il momento. Musica dal vivo al via alle 14, con una ricca lineup che prevede diverse esibizioni da parte di artisti locali e gruppi musicali, tra cui Bottega della Musica, Fliscoro, Prof. Mercieri, Ic Cogorno, Cogorno Rocks Band, Coro Mani Bianche di Chiavari Liguria fino alle 16; Sage - CoverBand Rock fino alle 16.30; GigoWat dalle 17 e, per finire, dalle 18 alle 20.30 Oriano Castelli, Napo & Alice e Berissi Trio. Non mancheranno attività di ballo e intrattenimento con amiche e amici del Centro di Aggregazione di Cogorno, dalle 16.30 alle 17, e dalle 17:30 alle 18 l’esibizione “Country” della scuola di ballo Stomp & Go. Durante tutta la giornata ci saranno inoltre giochi e attività per bambini e l'estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi.

Camogli

Alle 21 Experience Dance Company presenta al Teatro Sociale di Camogli “Free your instinct”. La compagnia, composta da 25 talentuosi ballerini, vanta la presenza di artisti che hanno preso parte a programmi televisivi di successo. La compagnia è guidata dal coreografo Matteo Addino. Lo spettacolo è un viaggio emozionante che unisce diversi stili di danza dando vita a un racconto coinvolgente. La performance si sviluppa attraverso coreografie dinamiche e sorprendenti, in cui la danza diventa il mezzo per esplorare emozioni, libertà e istinti nascosti. Per i dettagli sui biglietti: www.teatrosocialecamogli.it

Sori

Il comitato festeggiamenti San Matteo invita tutti a raggiungere Sussisa oggi e domani in occasione della sagra della focaccia al formaggio. Oggi, nello specifico, alle 18:30 apertura dello stand gastronomico con specialità focaccia con condimenti a sorpresa mentre alle 21 serata musicale con “Early Vibes”. A seguire si ballerà con il dj set di On Faya (ingresso libero). La sagra si svolgerà anche in caso di maltempo.

”Andy e Norman” di Neil Simon in scena al Teatro Comunale di Sori oggi alle 21. Con Marco Sanson, Mario Roncagliolo, Francesca Capitaneo Mevilli. Regia di Francesca Capitaneo Mevilli. Due scrittori in crisi. Una nuova vicina russa che bussa alla porta (letteralmente e metaforicamente). E la loro vita non sarà mai più la stessa. Una commedia brillante, feroce e tenera. Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni: 3929305303.

Sestri Levante

Cimeli e testimonianze sul Grande Torino protagonisti della mostra “Eterna leggenda”, curata dalle associazioni Tigullio Granata e Memoria Storica Granata e dal Museo del Grande Torino, in collaborazione con Palazzo Fascie, tramite il MuSel. L’esposizione sarà aperta al pubblico nella sala espositiva al secondo piano di Palazzo Fascie oggi, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19, e domani, dalle 10 alle 18. Oggi alle 17:30, sempre a Palazzo Fascie, incontro-dibattito sul tema della mostra. L’ingresso è libero.

In occasione dei Kid Pass Days primaverili, della Festa della mamma e dell’Open Week dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei, fino a domani il MuSel - Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante sarà a ingresso gratuito per i giovani fino ai 18 anni di età: per tutti gli altri ingresso promozionale a 3 euro. Oggi, inoltre, per la Notte dei Musei, escursione “Punta Manara al tramonto” con ritrovo alle 16.45 all’ufficio IAT, biglietteria del MuSel. Prenotazione richiesta: 0185 478530; iat@mediaterraneo.it. Costo: 7,50 euro a persona.

Parco di Portofino

Parco di Portofino in prima linea nell’ambito dell’iniziativa “Maggio dei Parchi”. Oggi e domani, “Alla scoperta degli ecosistemi del Parco naturale regionale e dell’Area Marina Protetta di Portofino”: due passeggiate attraverso la ricca biodiversità che caratterizza il sito di San Fruttuoso di Camogli. Sempre oggi e domani occhi puntati su passeggiate naturalistiche attraverso il borgo di San Fruttuoso nell’ambito di attività a favore del Fai. Per informazioni e prenotazioni: fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it; www.abbaziadisanfruttuoso.it. Appuntamento alle 14 alla biglietteria dell’Abbazia, durata 1 ora e mezza, massimo 15 partecipanti, prenotazione obbligatoria su www.abbaziadisanfruttuoso.it.

Moconesi

Appuntamento con il gospel alle 21 nella chiesa di San Giacomo a Gattorna. Le parrocchie del Vicariato della Valfontanabuona e il Centro d’Ascolto Caritas Vicariale con sede a Cicagna presentano “In canto Gospel”. Concerto del Saint John Gospel Choir di Genova diretto da Massimo Traverso, al pianoforte il maestro Roberto Dellepiane. La serata sarà ad offerta libera. Le stesse serviranno per sostenere il prezioso lavoro che il Centro d’Ascolto svolge per aiutare le persone in difficoltà.

Lorsica

Si celebra Santa Caterina: si inizia oggi con tanta musica a partire dalle 22.30 con Officina Musicale e dj, serata dedicata ad un pubblico prettamente giovanile, non mancheranno panini di ogni tipo.

Orero

Alle 17.30 nella sala dell'osteria Queirolo a Piandeiratti, su iniziativa di Carlo Queirolo, appuntamento con Getto Viarengo e Patrizia Defranceschi sul tema “Memorie del passato per guardare al futuro”.

Seguici sui nostri canali