Tempo libero
Val d'Aveto

Gli eventi della settimana nelle Valli del Parco dell'Aveto

Un programma ricco di appuntamenti, tutti i dettagli

Gli eventi della settimana nelle Valli del Parco dell'Aveto
Pubblicazione:

Un programma ricco di appuntamenti nelle Valli del Parco dell'Aveto per trascorrere al meglio l’ultima settimana d’estate.

Gli eventi in programma

L'interessante uscita del Parco dell’Aveto “Lupi, Cani E Pastori Nel Parco Dell’Aveto” di Domenica 17 settembre è andata subito sold out, ma non mancano altre occasioni per conoscere più da vicino la fauna del Parco:

- Sabato 16 settembre il Rifugio Malga Zanoni ospiterà “Conoscere il Lupo”, un incontro per approfondire come vive e si comporta il lupo, per capire com’è tornato a colonizzare il nostro Paese e imparare come convivere pacificamente con esso. Ingresso libero (possibile prenotare cena e/o pernottamento in Rifugio: tel. 345 0225175).

- Domenica 17, torna l’appuntamento con l'Horsewhatching nei dintorni del lago di Giacopiane, per una facile e rilassante passeggiata alla scoperta della popolazione dei Cavalli Selvaggi dell'Aveto, accompagnati dalla fondatrice del progetto, naturalista e guida ambientale esperta (info e prenotazioni: tel. +39 347 3819395 - E-mail: icavalliselvaggidellaveto@gmail.com)

A Santo Stefano d'Aveto anche questo fine settimana ti aspettano attività nella natura e feste di paese:

- sabato 16 e domenica 17 settembre Festa Patronale di Ascona, con Sagra della Piadina Romagnola

- sempre sabato 16 e domenica 17 Rokkaraduno alla Rocca del Prete, due giorni in tenda al prato della Rocca con attività, arrampicata, trekking e relax

Domenica 17 settembre sarà anche la Giornata nazionale dei Piccoli Musei, istituita per creare consapevolezza sul ruolo importante che i Piccoli Musei hanno nella costruzione del futuro delle nostre comunità e dei nostri territori. Quest'anno, oltre al Museo del Bosco (Lago delle Lame, Rezzoaglio), aderirà anche il Piccolo Polo Museale di Borzonasca. Entrambi i musei saranno quindi aperti per l'occasione, con anche un piccolo dono per i visitatori come gesto di accoglienza.

Ricordiamo che questo weekend sarà anche l'ultima occasione della stagione per visitare la nuova Installazione Multimediale del Lupo presso il Centro Visite del Parco, dove è presente anche il Corridoio Notturno degli Animali del Bosco, il Tronco Sub-fossile delle Moglie di Ertola (risalente al 2000 a.C. circa) e altre interessanti installazioni.

Continua "Valli del Parco dell'Aveto - Un mare di experience tutte da vivere" che propone tutti i mercoledì, venerdì, sabato e domenica di settembre un tour diverso nel nostro entroterra, con transfer a partire da Sestri Levante, Cavi di Lavagna, Lavagna e Chiavari per farvi vivere esperienze indimenticabili e spensierate! Partenza garantita, senza numero minimo (info e prenotazioni: www.valliparcoaveto.it - experience@valliparcoaveto.it - tel. 345 6915817).

Seguici sui nostri canali