Tempo libero

Gli eventi di oggi, domenica 10 agosto

Sono tantissimi gli appuntamenti nel Levante: vediamo tutti i dettagli

Gli eventi di oggi, domenica 10 agosto
Pubblicato:
Aggiornato:

Vediamo insieme tutti gli appuntamenti nel Levante di oggi, domenica 10 agosto.

I dettagli

A Chiavari anche oggi via Martiri della liberazione si anima con il mercatino dell'antiquariato, a cura di Promotur. Alle 21:30 l'attore comico Fabrizio Casalino (nella foto) in piazza Nostra Signora dell'Orto porta in scena, per il Dionisio Festival, " Fin qui tutto bene". Continua la mostra "Sopra e sotto il nostro mare" in Galleria G.F. Grasso di Angelo Franzini e Mino Alessio, in piazza Mazzini 3.

A Cicagna torna, dopo diversi anni di assenza, la festa di San Rocco organizzata dal locale gruppo dell'omonima parrocchiale in località Pianezza. Appuntamento all'area attrezzata di Pendola con la cena alle 19:30.

A Neirone il momento più atteso a Roccatagliata resta la festa patronale di San Lorenzo. Appuntamento con la celebrazione della messa alle 10, alle 16 vespro e processione, alle 17 sbandieratori di Lavagna, alle 17:30 distribuzione di panini e bevande, alle 18 sbandieratori e danze medievali, alle 18:45 estrazione e sottoscrizione a premi, alle 20 salsiccia, polenta e bevande e alle 21 Menin Dublin, con le musiche della tradizione popolare irlandese.

A Moconesi prosegue la festa della Madonna dei fiori, la sera si esibirà l'orchestra Giorgio Ikebana. Negli stand gastronomici si troverà asado, oltre ai piatti più tipici della tradizione. Per quanti oltre alla cucina hanno a cuore le sorti dello spirito, da non perdere la suggestiva celebrazione della santa messa delle 20:45 nei pressi della chiesetta, con un immancabile omaggio floreale alle signore presenti e la possibilità di vincere bellissime piante. Al termine delle messa i tanti amministratori che partecipano alla cerimonia saranno ospiti di Paolo Corsiglia, deus ex macchina della manifestazione.

A Borzonasca la tradizionale festa di San Lorenzo. Appuntamento alle 17 con la messa al termine della quale sarà offerta a tutti la tipica torta di riso. Dalle 19:30 stand gastronomici con prodotti tipici e la serata proseguirà con la musica dell'orchestra Giuse e Alessia Band. Torna anche il mercatino "Dalla terra: emozioni" con il terzo appuntamento di agosto: dalle 19 piazza Severino ospita stand di vendita es esposizione di prodotti.

Anche a Rezzoaglio si celebra San Lorenzo: alle 11 il concerto di campane recentemente restaurare, alle 11:30 la santa messa seguita dalla processione. Alle 13 il pranzo sul piazzale della chiesa con intrattenimento delle fisarmoniche. A seguire il cantastorie Franco Picetti e poi la visita agli animali della fattoria.

A Sestri Levante alle 17:30 alla Baia del silenzio festa dei castelli di sabbia. Poi la festa di Sant'Andrea patrono di Villa Rovereto: messa alle 18 nella cappella della frazione e piccolo spuntino alla fine. Alle 21 al parco Bruno Monti spettacolo delle associazioni di danza del territorio e schiuma party. Alle 21:15 alla chiesa di Sant'Antonio Abate di Riva il Festival Organistico internazionale e alle 21:30 all'Arena Conchiglia "Orny Fans" di e con Antonio Ornano.
A Sori alle 21 all'oratorio di Sant'Erasmo il concerto con Mario Calogouro al pianoforte. Alle 21:30 in piazza Giacomo Ghio c'è " Dance to the future" e allo stesso orario gli Agitatori Culturali Irrequieti propongono "Desiderantes", con Ilaria Tulia Olcese e le Perseidi, al prato della strada nuova di Confaunè.

A Moneglia si festeggia San Lorenzo nell'omonima frazione monegliese dove il ballo con orchestra prenderà il via alle 21.

A Rapallo a Villa Tigullio, alle 21:30, il Corpo Bandistico della città porta in scena "Stelle di Broadway", spettacolo musicale gratuito con le più amate colonne sonore dei musical americani.

A Camogli alle 13 la "Visita guidata con il direttore" all'Abbazia di San Fruttuoso e alle 21:30 continua la rassegna "Camogli cinema" con la proiezione di "Elio" alla bocciofila A. Corzetto.

A Santa Margherita Ligure alle 21 "Gli squali" in concerto a Villa Durazzo, con la partecipazione di Elisabetta Viviani e Claudio Damiani.

A Leivi alle 21:30, a San Terenziano, a "Notti tra le note", rassegna organizzata dal Comune, arriva Bor Zuljan nello spettacolo "il Liuto di Orfeo". L'appuntamento è sul sgarato della chiesa.