Gli eventi di oggi, domenica 11 maggio
Scopriamo insieme cosa c’è in programma nel nostro territorio

La giornata di oggi, domenica 11 maggio, si preannuncia ricca di appuntamenti in tutto il Levante ligure, con una varietà di iniziative che spaziano dalla cultura alla musica, dallo sport alla solidarietà, senza dimenticare le tradizioni più amate.
Gli appuntamenti
A Camogli sarà protagonista la celebre Sagra del Pesce, giunta alla sua 73ª edizione. Dopo due giorni di eventi collaterali, oggi la festa entrerà nel vivo con la tradizionale distribuzione gratuita di pesce fritto a partire dalle 10.30, servito nella maxi padella che ha reso celebre l’evento. In serata, come da tradizione, lo spettacolo pirotecnico illuminerà il mare, chiudendo la manifestazione in grande stile.
A Chiavari, invece, sarà la solidarietà ad avere un ruolo centrale grazie al pranzo solidale organizzato dalla parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri. L’evento avrà un ospite d’eccezione: i Nomadi, storica band italiana, che si esibirà in un concerto gratuito per tutti i partecipanti. La giornata inizierà con un pranzo nel locale parrocchiale, dove i partecipanti potranno gustare prelibatezze locali a cura della mitica Giuliana della trattoria Mosto di Conscenti (Ne). A partire dalle 15 il divertimento continuerà con la Nomadi Tribute Band. Prenotazioni al numero 3714576960.
Sempre alle 15, all’auditorium San Francesco si terrà il 5º concerto della rassegna “Primavera concerti Chiavari 2025”.
Sempre a Chiavari, fino a domenica 18 maggio, allo Scrigno, nel Palazzo Costa Zenoglio in via Doria 3a, prosegue la mostra di “Le arti si incontrano”, che sarà visitabile dalle 10 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.30.
A Cicagna il sipario del Teatro Comunale si alzerà alle 16 sulla prima assoluta di “A conti fatti”, il nuovo capitolo della fortunata saga teatrale scritta e diretta da Federico Luciani. Si tratta del quinto episodio della serie dedicata ai “Conti”, che chiude la stagione con una storia intensa e coinvolgente.
A Sestri Levante si concluderà invece la nona edizione del Riviera International Film Festival, che quest’anno ha ospitato nomi di rilievo del panorama cinematografico internazionale, tra cui Valeria Golino e Matt Dillon. L’ultima giornata sarà dedicata agli incontri con il pubblico e alle proiezioni finali, distribuite in diverse location della città.
A Recco si svolgerà finalmente la tanto attesa “Mangialonga nel Golfo Paradiso”, una camminata enogastronomica che era stata rimandata per maltempo. L’evento, che unisce sport, natura e gusto, porterà i partecipanti a scoprire sapori e paesaggi tipici della zona attraverso un percorso a tappe. Raduno e partenza presso la Sala Polivalente “F. Lavoratori”: dalle 9.15 distribuzione dei pass “Mangialonga”; dalle 9.40 ecco le partenze scaglionate ogni 20 minuti.
Santa Margherita Ligure saluterà invece la conclusione della prima edizione de “IlMare Festival”, un progetto che ha saputo fondere musica, letteratura e sensibilizzazione ambientale. Tra gli ospiti finali ci saranno nomi importanti come il cantautore Niccolò Fabi e lo scrittore Maurizio De Giovanni, in un gran finale che promette di lasciare il segno. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.livesanta.it
Anche Moconesi sarà animata da due eventi sportivi significativi: il Memorial Claudio Rosasco, torneo di calcio che si disputerà a Gattorna in ricordo di una figura molto amata del territorio, e il raduno MTB, che porterà decine di ciclisti a percorrere i sentieri fino al passo del Caucaso. Dalle 8 alle 9 iscrizioni presso l’Alzati Lazzaro di Gattorna (prezzo 25 euro, pranzo incluso).
Infine, anche i più piccoli saranno protagonisti grazie a Bimbimbici, l’iniziativa dedicata alla promozione dell’uso della bicicletta tra i bambini. L’iniziativa proseguirà anche oggi, con appuntamento a Sestri Levante: il ritrovo è previsto al Parco Mandela alle 14.45 con partenza alle 15.15. I dettagli sugli itinerari programmati sono consultabili sul sito www.fiabtigullio.it