Tempo libero

Gli eventi di oggi, domenica 16 novembre, nel Levante

Tutti i dettagli degli appuntamenti e delle modifiche a causa dell'allerta arancione

Gli eventi di oggi, domenica 16 novembre, nel Levante

Vediamo insieme i dettagli dei tanti eventi che ci sono oggi, domenica 16 novembre, nel Levante e le modifiche che hanno subìto a causa dell’allerta arancione che avrà inizio dalle 12.

Tempo libero

A Chiavari prosegue la stagione di DicembreMusica 2025 promossa dalla Filarmonica di Chiavari con il secondo appuntamento in programma oggi alle 10:30 all’auditorium San Francesco con un concerto dal titolo “L’Io, l’intimità, il sogno” che è affidato ai Solisti dell’orchestra La Superba e propone un dialogo tra Mahler e Dvorak;

La tradizione incontra la solidarietà alla parrocchia dei Piani di Ri che, alle 12:30, invita tutti al “Pranzo Rustico”, un pranzo speciale nel salone di via Piacenza 285. Protagonisti i sapori liguri e durante il pranzo sarà presentata l’attività in collaborazione con l’associazione Futuro Insieme APS: il ricavato sarà devoluto alle opere di carità della parrocchia a sostegno delle famiglie in difficoltà del quartiere.

A Lumarzo la polisportiva di Tasso aveva organizzato alle 12:30 la Polentata: l’evento è rimandato a domenica 23 novembre.

A San Colombano è rimandata la Castagnata organizzata dal circolo ACLI per festeggiare l’estate di San Martino: l’appuntamento rimane alle 12, con l’apertura degli stand con piatti autunnali e vino novello, ma di domenica 23 novembre.

A Camogli l’appuntamento delle 12 al Ridotto di Camogli per il Concerto Aperitivo è rimandato a data da destinarsi;

Appuntamento alle 21 al Sociale lo spettacolo della compagnia “Svalvolati – Voxi da-o Golfo” che manderà in scena “Svalvol’act”;

Anche gli appuntamenti di  Artigianando, promosso da La bottega degli artisti, con il patrocinio del Comune di Camogli sono stati annullati.

A Sestri alle 15 al MuSel c’è “Avventure tra le pagine”, una iniziativa del Comune che aderisce anche quest’anno al Kiss Pass Day d’autunno: un viaggio per bambini e famiglie tra archeologia, storia, natura e ambiente con il laboratorio finale a cura di Nicoletta Salomone.

A Recco spopolano le feste di San Martino: sul sagrato del Santuario dopo la celebrazione della messa delle 10  si terrà un momento conviviale offerto dal quartiere san Martino. Alla parrocchia di Polanesi invece santa messa alle 11 celebrata da don Matteo Zoppi e don Pasquale Revello e alle 15 in piazza  Tanfani la tradizionale castagnata e musica jazz swing e blues dal vivo con The Jazz Friends.

A Santa Margherita la premiazione della mostra concorso di modellismo navale statico a Villa Durazzo, a cura del Consorzio delle Arti Maribare è stata anticipata alle 11;

Il concerto, invece, per pianoforte, violino e violoncello con le musiche di Claude Debussy, Mel Bonis, Lili Boulanger a cura dell’associazione il Melograno, a Villa Durazzo, delle 16:30 è stata rinviato a domenica 23 novembre.
(Articolo in aggiornamento)