Tempo libero

Gli eventi di oggi, domenica 24 agosto

Tutti i dettagli dei tanti appuntamenti nel Levante

Gli eventi di oggi, domenica 24 agosto
Pubblicato:

Vediamo insieme il ricco calendario degli appuntamenti nel Levante per oggi, domenica 24 agosto.

I dettagli

A Cogorno, a San Salvatore, al via la prima edizione della “Giornata del Cane”, un evento dedicato interamente agli amici a quattro zampe, alla loro cura e al loro divertimento, organizzata in collaborazione con L.i.d.a. sezione Tigullio.

A Leivi, la parrocchia di San Michele Arcangelo continua a festeggiare la solennità patronale di San Bartolomeo apostolo. Santa messa alle 18:30, processione con l'arca del Santo per le vie del paese e benedizione eucaristica presiedute da don Gianemanuele Muratore, parroco di Riva Trigoso, San Bartolomeo della Ginestra e Trigoso. Al termine serata insieme con la cena nei locali della parrocchia e l'estrazione dei premi della sottoscrizione. La prenotazione alla cena è obbligatoria.

Prosegue poi “Notti da Lupi”, il quinto motoraduno organizzato da The Pack Tigullio. Ingresso libero, free camping per tutti i biker partecipanti, stand gastronomici che serviranno carne cotta alla brace e tante specialità liguri e birra.

A Santo Stefano d’Aveto continua la festa patronale in onore della Madonna di Guadalupe e alle  21, presso il Pala Arvigo la Compagnia dialettale “Quelli de ‘na votta”

A Chiavari la Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri, con il gruppo giovani (nella foto in evidenza), organizza la cena "Kebab a Ri". L'appuntamento è in programma dalle 19.30 nel piazzale davanti alla chiesa parrocchiale. Una serata diversa dalle feste e sagre alle quali siamo abituati nel tempo dell'estate nelle località del nostro territorio. Sì mangerà kebab, piadina e patatine. Ci sarà anche la musica per animare la serata. Le offerte raccolte saranno destinate a sostenere le tante attività che la parrocchia svolge a favore di adolescenti e giovani.

A Rezzoaglio continua nella frazione di Magnasco, la celebrazione del patrono San Bartolomeo al quale è intestata la locale chiesa. Messa solenne delle 11, mentre alle 16 vespri seguiti dalla processione. Nel pomeriggio musica, truccabimbi e giochi di una volta. Ancora stand gastronomici e ballo con Wiliam Band.

A Lavagna, dalle 15 in piazza della Libertà, spazio a “Dire Fare Creare”, rassegna dedicata ai complementi d’arredo e agli accessori. Alle 18, ai Bagni Nini di Cavi di Lavagna, si terrà la presentazione del libro “Osi Tibetani” di Fausto Bruno Campana. L’iniziativa aderisce al progetto “La Pulce nel disegno”, promosso in memoria di Roberta Repetto, e vedrà la partecipazione dell’autore insieme a Rita Repetto, presidente dell’associazione La Pulce nell’Orecchio.

A Sestri Levante un nuovo appuntamento con “Alla scoperta del Leudo”: ritrovo alle 16 presso la biglietteria-infopoint del MuSel (corso Colombo 50). Per prenotazioni o informazioni sui costi: 3407713054;

A Moneglia ci sarà festa patronale di San Bartolomeo a Littorno.

A Recco, a Cotulo è tempo di festeggiamenti, per Nostra Signora del Fulmine e San Bartolomeo Apostolo: messa solenne per San Bartolomeo Apostolo alle 9. Alle 19 Luca Rosack DJ. Alle 20 rosario e benedizione e distribuzione di focaccette in onore del succitato santo. Alle 23 spettacolo pirotecnico del Quartiere Cotù curato da “Pirotecnica Tigullio”.

A Sori continua “Soripiùsolidale”, l’evento che da oltre vent’anni unisce divertimento e solidarietà. Il borgo diventa un grande spazio di incontro, con musica dal vivo, stand gastronomici, bazar, libri, vini e tanta voglia di fare del bene. La festa si svolgerà nella zona pedonale di Sori, dalle 10.30 del mattino fino a mezzanotte. Per agevolare l’afflusso di pubblico, è previsto un servizio navetta gratuito dal campo di Rio Cortino, attivo dalle 9 alle 24.

A Camogli alle 13, ecco “Ti racconto l’abbazia”, speciali visite dedicate alla conoscenza

dell'insediamento di San Fruttuoso attraverso diversi punti di vista: la storia, l'ambiente, la cultura materiale e i restauri. Per informazioni sui biglietti: tel 0185772703; e-mail: fai.sanfruttuoso@ fondoambiente.it.

A Santa Margherita Ligure alle 21 si torna all’Anfiteatro Bindi per “Music in Love”.

A Zoagli alle 21 “Stelle e Sirene”, una passeggiata teatrale e poetica organizzata da Genova Dreams APS, ideata da Sophie Lamour, con il patrocinio del Comune di Zoagli e il sostegno di Erga Edizioni e Preti Dolciaria. Un omaggio sarà dedicato a Eugenio Montale e alla sua raccolta “Ossi di Seppia”, che proprio sul mare ligure trovò la sua voce.

A Rapallo alle 21:30 al Parco Villa Tigullio il Qubit Quintet in concerto nell’ambito di “Rapallin ’ Jazz 2025”.