Gli eventi di oggi, domenica 6 luglio

Tanti gli appuntamenti in programma oggi, domenica 6 luglio nel Levante ligure. Scopriamoli insieme.
Gli appuntamenti
Santa Margherita Ligure
Premio Bindi: serata finale in Piazza del Sole dalle ore 21:30. 20ª edizione del concorso musicale dedicato alla canzone d’autore italiana. I finalisti si esibiranno dal vivo per la proclamazione del vincitore del Premio Bindi 2025. Tra gli ospiti speciali della serata: Morgan e Bungaro.
Chiavari
Spazio allo sport con la Stratigullio, marcia podistica a partire dalle 18.30 da piazza Mazzini. Martedì 8 luglio doppio appuntamento: il laboratorio creativo “Dire Fare Creare” (ore 17.30, Parco Del Buono) e “Le letture del bibliotecario” (ore 18, Giardino dei Lettori, Società Economica).
Ultimo giorno per visitare la mostra "I colori di Roberta" nella sala Garaventa della Società Economica di Chiavari, un emozionante tributo dedicato alla memoria di Roberta Repetto. Dalle 16 alle 19:30.
Pieve Ligure
Scali a Mare – Pieve Ligure Art Festival (seconda giornata) agli Scali di Demola, Chiappa e Torre
Continuano le performance artistiche della 18ª edizione del festival. Spettacoli di teatro, musica e installazioni visive nei tre scali storici del borgo marinaro. In programma anche il concerto del gruppo Magellano, noto per il mix di narrazione e musica elettronica.
Lavagna
In piazza Milano, tornano Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, il celebre mercato itinerante simbolo del Made in Italy artigianale e delle ultime tendenze della moda. Dalle prime ore del mattino sarà possibile passeggiare tra le rinomate “boutique a cielo aperto” del Consorzio, per un’esperienza di shopping all’insegna della qualità e dello stile.
San Colombano
Ultima serata della Festa in piazza organizzata dalla parrocchia di San Michele Arcangelo: alle 17 santa messa e processione con, alle 19.30, riapertura stand gastronomici, in serata si balla con Wiliam Band. Il ricavato sarà devoluto per opere parrocchiali.
Sestri Levante
Ultima serata della Sagra delle Lumache a Villa Tassani conl’orchestra “Paolo Bertoli”.
Alle 19 al Parco Bruno Monti focaccia al formaggio e serata danzante a cura dell’associazione Amici del Parco.
Recco
Festa della Croce Verde – Giornata conclusiva sul lungomare Bettolo
Ultimo giorno della festa popolare con cucina ligure tradizionale (focaccia col formaggio, trofie al pesto), musica dal vivo e fuochi d’artificio. In serata atteso lo spettacolo comico-musicale con Francesco Foti.
Sori
Sant’Apollinare International Piano Festival – Concerto di chiusura alla chiesa di Sant’Apollinare, ore 21
Ultima serata della rassegna con protagonisti giovani pianisti da tutta Europa e i maestri del festival. Il programma prevede musiche di Mozart, Brahms e Rachmaninov. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
A Sussisa, frazione di Sori, ultima serata della festa patronale di San Matteo: gli stand apriranno alle 19, seguiti alle 20:30 dalla messa, dalla processione con l’arca del Santo accompagnata dalle confraternite e dalla filarmonica “G. Rossini” di Recco, dalla tradizionale sparata di mascoli e dal concerto finale della banda.
Moneglia
Rassegna per famiglie – Attività per bambini nel centro storico
Proseguono gli appuntamenti della rassegna dedicata all’infanzia e alle famiglie, con spettacoli teatrali, laboratori creativi, narrazioni animate e giochi all’aperto. Tutte le attività sono gratuite.
Favale di Malvaro
La Scuderia Sport Favale 07 ha deciso, con rammarico, di non organizzare il consueto Slalom Favale-Castello, competizione storica del Tigullio dal 2008. Al suo posto, nasce un evento non competitivo ma festoso, pensato per unire appassionati e curiosi. La giornata inizierà già dalle 9:30 con l’esposizione di auto da competizione. Alle 12:30 si potrà pranzare nella piazza del paese grazie agli stand gastronomici allestiti dal Comune e dalla Pro Loco, con piatti preparati dal Gruppo Sparata 1896.
Borzonasca
Il Parco Naturale Regionale dell’Aveto propone un’escursione gratuita nella suggestiva Valle Sturla, tra storia, spiritualità e natura incontaminata. L’iniziativa, intitolata “Luoghi di culto in Valle Sturla nel Parco dell’Aveto. Dall’Abbazia di Borzone al villaggio scomparso di Licciorno con la chiesa di San Martino”, rientra tra le attività promosse da Regione Liguria per il Giubileo 2025.
Santo Stefano d'Aveto
Il Parco degli Alpini ospita il Mercatino di Arte & Gusto. Dalle 8:30 alle 13, i visitatori potranno respirare l’aria fresca della Val d’Aveto e curiosare tra bancarelle di prodotti agricoli a chilometro zero e artigianato di qualità.