Gli eventi di oggi, sabato 15 febbraio
Tutti i dettagli

Un ricco programma di eventi per oggi, sabato 15 febbraio, nel levante ligure. Tutti i dettagli
Il programma degli appuntamenti
A Chiavari ritorna in centro lo Sbarassü, giunto alla 73esima edizione.
Alle 17 nell’Auditorium della Filarmonica in largo Pessagno 1, a cura dell'associazione Il Bandolo, dal nome "Il giuda elettrico Bob Dylan tra tradizione e innovazione" con l'antropologo e scrittore Marco Aime.
A Lavagna Quattro Palanche, svendite di fine stagione a cura del Civ.
A San Salvatore festa delle coppie da “record”: alle 10, nel Centro di Aggregazione di via Divisione Coduri, saranno festeggiate le coppie che hanno raggiunto i 50, 55, 60 anni e oltre di matrimonio.
A Sestri Levante “Innamorati al MuSel” al Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante in occasione di San Valentino: una speciale promozione che dà la possibilità a tutti coloro che si presentano per visitare Palazzo Fascie, di entrare pagando un solo biglietto d'ingresso anziché due.
Alle 17 la sala Carlo Bo situata al primo piano di Palazzo Fascie (corso Colombo 50) ospiterà la presentazione del libro “Comunicare il razzismo. La campagna stampa antisemita su La Stampa (1937-1939)”, dello storico Agostino Pilia. Dialogherà con l’autore il cultore di storia locale Giorgio “Getto” Viarengo.
A Casarza Ligure andrà in scena il recital “Viaggi in luoghi d’amore”, letture di Paolo Gaio alle ore 21 presso l'auditorium di Villa Sottanis.
A Rapallo la Commemorazione di Fratelli d'Italia in memoria dei Martiri delle foibe e di Norma Cossetto alle ore 9 al cimitero di San Pietro di Novella.
A Borzonasca, alle 10.30, appuntamento in località La Squazza, in occasione dell’80° an- niversario, per la commemorazione dell’eccidio avvenuto il 15 febbraio 1945 e del sacrificio del partigiano Antonio Cabane “Nino”, caduto al passo della Forcella il 10 aprile 1945.
Al Teatro di Cicagna “Senza respiro” alle ore 21, uno spettacolo da non perdere, “Senza respiro” di David Norisco con Pamela Prati e Simone Lambertini e Gianluca Lombardi con la regia di Francesco Branchetti.
A Camogli "Appunti. Le coordinate della felicità”: è questo il titolo della mostra dell’artista Alberto Perini che sarà inaugurata a Castel Dragone sabato 15 febbraio alle 11.
Al Teatro Sociale alle 18 l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno, che per l’occasione ha scelto un programma interamente dedicato a Cajkovskij. In campo l’esecuzione di “Romeo e Giulietta”, Ouverture-Fantasia in si minore, nonché della Sinfonia n. 5 in si minor op.64. Direttore : Gianluca Greco.
A Sori il “Mercatino da Forte dei Marmi” a partire dalle 8 fino alle 19.
A Recco il concerto lirico “InCanto d’Amore” alle 18 l’oratorio di San Martino, promosso dall’associazione musicale “Canticorum Jubilo” di Zoagli, al santuario di Nostra Signora del Suffragio (via Roma).