Gli appuntamenti

Gli eventi di oggi, sabato 21 giugno

Scopriamo insieme cosa c’è in programma nel nostro territorio

Gli eventi di oggi, sabato 21 giugno

Scopriamo insieme gli appuntamenti in programma per oggi, sabato 21 giugno.

Tutti gli eventi

A Chiavari ritorna l’appuntamento atteso con “Chiavari Vintage”: in piazza Matteotti, a partire dalle 21, si esibiranno gruppi di danza a tema retrò, mentre in piazza Roma, dalle 17 alle 23, spazio al “Vintage Park”, un’area pensata per il divertimento dei più piccoli. Gli organizzatori invitano il pubblico a presentarsi in abiti d’epoca per immergersi completamente nell’atmosfera. Ospite d’eccezione della serata sarà Sandy Marton, icona musicale degli anni ’80.

Sempre a Chiavari, alle 17 si inaugura alla Torre Civica la mostra “Geometricamente – un mondo di linee, forme e volumi”, a cura del Gruppo Fotografico Chiavari.

Alle 10.30 lo spazio Zirandea Garden ospita l’autore Silvano Benedetti per un incontro con i lettori.

In largo Pessagno, invece, va in scena “Riviere, rifiorire”, iniziativa dei Corsi di cultura per celebrare i 100 anni della raccolta “Ossi di seppia” di Eugenio Montale.

E alle 21, in piazza Matteotti, si potrà assistere all’evento artistico “Disegno in piazza”, promosso nell’ambito del Premio Due Facce.

A Lavagna, alle 17, il Partito Democratico e il Comitato Unitario di Sestri Levante organizzano un incontro pubblico dedicato alla sanità. Tra i relatori: Valentina Ghio, vice capogruppo PD alla Camera, Katia Piccardo, consigliera regionale e responsabile sanità per il PD Liguria, il medico di base Luigi Miglio e il dott. Claudio Lapetina, specialista in urologia.

Sempre a Lavagna, in occasione della Giornata mondiale dello Yoga, il Centro Studi Discipline Orientali 2000 offre una lezione gratuita aperta a tutti, dalle 9.30 alle 11.30, nella sede di via Carcara.

A Santa Margherita, all’auditorium cittadino, questa sera alle 21 la compagnia Teatro d’Allarme porta in scena “Impresa trasporti”, spettacolo dal tono ironico e graffiante.

A Rapallo, nella parrocchia di San Pietro di Novella, si tiene alle 19 l’incontro pubblico “Quo vadis Europa?”, un dialogo su conflitti e prospettive di pace tra Ucraina, Medio Oriente e il futuro dell’Unione. Tra i relatori: Mario Mauro, già ministro della Difesa, e Roberto Bagnasco, della Commissione Difesa.

La frazione di Semorile, a Zoagli, ospita alle 21 il Trio Maestrale in concerto sul sagrato della chiesa: un’occasione per godersi musica di qualità immersi nel silenzio della collina.

A Camogli in via Garibaldi si tiene la mostra mercato “Artigianando”, dedicata alle creazioni artigianali locali. La serata si anima alle 21 con la performance comica del “Meteorologo Ignorante”.

A Sori nel pomeriggio, dalle 15.30, la zona della chiesa e della spiaggia di Sori si anima con giochi per bambini, attività dimostrative e momenti informativi sulla salute, a cura della Croce Rossa Italiana.

A Moneglia in corso Libero Longhi, dalle 17 a mezzanotte, si tiene il mercatino dell’artigianato e dei prodotti agricoli, per chi ama passeggiare tra sapori, saperi e artigianato locale.

A Mezzanego ci sarà la festa “A tutta birra”, dalle 17: surf meccanico, gonfiabili, happy hour e musica. Dalle 19 apertura degli stand gastronomici e allegria fino a tarda sera con DJ Kelly & Mc Gallagher, e pasta finale per tutti.

Per finire, a Santo Stefano d’Aveto alle 20.45, nell’anfiteatro del Parco degli Alpini, va in scena la festa della musica con l’Orchestra Caravel, il Coro La Contrada e il Coro del Complesso Musicale di Santo Stefano.