Gli eventi di oggi, sabato 9 agosto
Tantissimi appuntamenti, per grandi e piccini, in tutto il Levante

Sono tantissimi gli eventi che si svolgono nel Levante oggi, sabato 9 agosto: vediamoli insieme nel dettaglio.
Eventi
A Lavagna dalle 16 alle 20 a Cavi Borgo, in spiaggia libera c/o Marco Beach, attività educative gratuite per tutte le età con osservazioni di creature marine, laboratori sui nodi marinari e scoperta dei tesori del mare. Alle 21:30 in piazza Marconi il Corpo Bandistico città di Lavagna propone "Grandi musiche, grandi film", concerto con proiezioni dedicato ai più celebri compositori di colonne sonore. Sempre alle 21:30 in piazza della Libertà, torna il Torneo di Burraco "Nel Levante sotto le stelle" con partite Mitchell e Danese.
A Chiavari, via Martiri della Liberazione si anima col mercatino dell'antiquariato, a cura di Promotur. In piazza Nostra Signora dell'Orto dalle 21:30 la rassegna Borgolungo d'autore, con Gioacchino Costa trio e l'ospite speciale Pierdavide Carone. Nel frattempo alla Galleria G.F. Grasso, in piazza Mazzini 3, continua l'esposizione di "Sopra e sotto il nostro mare" di Angelo Franzini e Mino Alessio, visitabile dalle 18 alle 22.
A Pezzonasca, Moconesi, continua la Madonna dei Fiori, una delle manifestazioni più importanti della Fontanabuona: serata danzante con i dj Okey e Mema e la festa hawaiana, ma non mancano gli stand gastronomici con ravioli, trofie, specialità alla brace e l'immancabile focaccia al formaggio, che non ha nulla da invidiare a quella di Recco.
A Pieve Ligure si conclude il "Scali a mare Pieve Ligure Art Festival" con Dario Vergassola (nella foto): una ventata di ironia e risate nel pieno dell'estate nello scenario naturale di una scogliera affacciata sul Mediterraneo. L'appuntamento è alle 21 allo Scalo Torre.
A Uscio un cambio di passo per "E...state a Uscio!": dopo alcuni recital impegnati, spazio al divertimento: al Belvedere De André alle 21, accompagnato dall'immancabile chitarra lo chansonnier Roberto Marzano proporrà insieme a Federica Canepa alcuni bani tratti dall'esilarante e surreale raccolta di poesie "Una pioggia di ippopotami imprevisti". Nella serata il cantautore uscese Gianni Maggi si alternerà con Marzano proponendo alcuni dei suoi ultimi motivi.
A Sestri Levante a partire dalle 9 "Festa dell'estate-muscolata" a Riva Trigoso. Alle 17 al parco Mandela serata di sport paralimpico in ricordo di Massimo. Alle 18 la sala Riccio del Comune ospita l'inaugurazione della mostra di pittura e scultura "La luce e le forme" di Andrea Lavaggi. Alle 20:30 a Villa Rovereto, nell'area verde a fianco della cappella di Sant'Andrea, c'è "Sestri Levante e le sue frazioni dall'800 ai giorni nostri" con proiezioni di immagini e racconti. Alle 21 al molo Adua concerto in memoria di Stefania Colucci e al parco Bruno Monti commedia teatrale con "I senzapretese". Alle 21:30 all'Arena Conchiglia "Sogni e visioni della musica da film".
A Sori alle 21:15 per la rassegna "Musica negli oratori", ,concerto dell'organista Milena Mansanti alla chiesa di Santa Margherita di Antiochia.
A Castiglione Chiavarese appuntamento con la storia e le tradizioni del borgo: la Pro Loco in collaborazione con il Comune, alle 19 nella suggestiva cornice dell'Oratorio di San Bernardino, un momento di approfondimento dedicato alla conoscenza del territorio con "U Faustu u cunte...di persunaggi de Castigiun e de seu frasiun" con l'intervento del professor Fausto Figone, docente, scrittore, storico, ex sindaco e attualmente direttore del Museo diffuso della cultura contadina di Velva.
A Casarza Ligure prosegue la rassegna "Spritziamo cultura": appuntamento alle 20:30, nel giardino di Villa Sottanis, con lo scrittore Stefano Galardini e il suo "E' atroce la luce" edito da 8tto edizioni. L'autore dialogherà con Debora Lambruschini, ideatrice della rassegna e presidente della associazione Lo Stregatto. In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno della struttura.
A Rapallo, due appuntamenti molto attesi sul Lungomare: il Sand Art Show di Giulia Mucignato, dove la sabbia prende vita attraverso forme e storie animate e il coloratissimo Holi Color Party , dj set con lancio di polveri colorate tra musica, energia e divertimento
A Camogli dalle 10 alle 22, lo Sbarassu in tutto il borgo, alle 13 ecco "Ti racconto l'Abbazia" e prosegue la rassegna Camogli Cinema alla bocciofila A. Corzetto con la proiezione di "Elio", alle 21:30. Oggi si chiude anche la parte estiva del Festival Camogli in musica, con un omaggio al valzer e alla famiglia Strauss, in occasione del 200esimo anniversario della nascita di Johann Strauss figlio, con l'appuntamento alle 21:30 al Ridotto dl Teatro Sociale con Roberto Iovino e Nicole Olivieri. Ad intervallare la narrazione ci saranno numerosi interventi musicali eseguiti dal pianista Dario Bucciarelli ead aprire il concerto l'ormai tradizionale IntroGiovani on il giovane pianista Giovanni Aprile.
A Recco chiude i battenti la rassegna "E-20/25" con l'attore Neri Marcorè che porta in scena "Due di tutto", uno spettacolo dedicato alla tradizione cantautorale italiana.
A Santa Margherita Ligure proseguono i festeggiamenti patronali di San Lorenzo della Costa, tra processioni, sagra e spettacolo pirotecnico dell'Antica Sparata. All'anfiteatro Bindi, dalle 14 alle 24, il 38esimo concorso nazionale fotografico a tema fisso a cura di Avus Photoclub.
A Zoagli si celebra la tradizione Festa di Nostra Signora della Salute nella frazione di Sant'Ambrogio, con le Sante messe alle 10 e alle 18.