Chiavari

Grande successo per il Dionisio Festival

Chiude i battenti con uno sguardo già rivolto al futuro

Grande successo per il Dionisio Festival
Pubblicato:

Si è conclusa con straordinario successo l’edizione 2025 del Dionisio Festival.

Chiavari

La rassegna culturale che, anche quest’anno, ha saputo unire arte, riflessione e territorio in un cartellone ricco di appuntamenti, accogliendo un pubblico numeroso e partecipe.

Spettacoli teatrali, incontri, performance e momenti di approfondimento hanno animato le giornate del Festival, affrontando con coraggio e sensibilità temi contemporanei quali l’identità, la memoria collettiva, il rapporto tra uomo e natura e il ruolo della cultura nella società. Un programma ambizioso, capace di creare un dialogo aperto tra artisti, pubblico e comunità.

La dichiarazione dell'assessore Silvia Stanig

Ad esprimere soddisfazione per l'esito della manifestazione è Silvia Stanig, Assessore alla Cultura: “Il Dionisio Festival fin dal primo istante si è rivelato un progetto con enormi potenzialità, quest'anno è davvero decollato dimostrando quanto il teatro, l'arte e quindi la cultura siano un motore vitale per ognuno di noi e per il nostro territorio. La varietà degli spettacoli, la loro alta qualità e l'autorevolezza degli ospiti  hanno coinvolto il pubblico in modo trasversale. Nella piazza gremita, tra gli altri, sono arrivati spettatori anche da molto lontano che ci hanno dimostrato stima e affetto e ci confermano così che la strada intrapresa è quella giusta. Siamo orgogliosi di aver affrontato temi importanti e delicati con profondità e passione, offrendo momenti di bellezza, emozioni forti e occasioni di crescita collettiva”.

La dichiarazione del direttore artistico Davide Paganini

Entusiasta anche il direttore artistico Davide Paganini, che commenta così la conclusione del Festival: "Il Dionisio Festival 2025 è stato il frutto di un lavoro corale, di una visione condivisa e di un forte desiderio di mettere in campo una proposta culturale che fosse, prima di tutto, significativa. Abbiamo portato sul palco storie che parlano al presente, che interrogano e coinvolgono. Il pubblico ci ha seguito con attenzione e calore, e questo è per noi il segnale più chiaro che la cultura è ancora uno spazio necessario".

Il Festival chiude i battenti con uno sguardo già rivolto al futuro, consapevole della responsabilità e del potenziale di un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma tra i più attesi e rilevanti del panorama culturale regionale.