La mostra

In Società Economica la personale di Brunella Rossi

Inaugurazione sabato 30 agosto alle 18

In Società Economica la personale di Brunella Rossi

La Società Economica di Chiavari è lieta di presentare “Arenarie”, mostra personale di Brunella Rossi, nell’ambito della rassegna Arte in Economica, sostenuta dal Comune di Chiavari, dalla Città Metropolitana di Genova, dalla Regione Liguria e dalla Fondazione Carige.

Società Economica

Appuntamento con l’inaugurazione sabato 30 agosto alle 18 nella Galleria G.F. Grasso: verrà proposto  al pubblico un percorso affascinante attraverso le opere materiche di Brunella Rossi, artista genovese di nascita e milanese di adozione, capace di trasformare la forza della vita in linguaggio pittorico.

Brunella Rossi

Rossi è sempre stata appassionata d’arte, sin da bambina, ma è intorno al 1998, in seguito a un grande dolore personale che l’arte diventa motore creativo e occasione di rinascita. Da allora la sua pittura abbandona progressivamente la tecnica tradizionale per assumere una dimensione materica e sperimentale: sabbie desertiche, polveri vulcaniche delle Eolie, polvere di marmo in molteplici tonalità e terre rosse costituiscono la sua tavolozza naturale. Spesso sono proprio amici e viaggiatori a portarle frammenti di mondo che entrano a far parte delle sue opere.

Se nei primi anni i quadri erano più colorati grazie all’uso di pigmenti accesi, oggi Rossi predilige quasi esclusivamente le infinite variazioni cromatiche offerte dalla polvere di marmo, ricorrendo al rosso cadmio soltanto per accentuare la forza espressiva di alcune composizioni. La tecnica – inventata dall’artista stessa e affinata negli anni – coniuga spontaneità e rigore, restituendo superfici vive, scabre e profonde, che celebrano l’intimo rapporto con la materia e con la terra.

La dichiarazione dell’artista

Dopo un iniziale percorso autodidattico ho affinato la tecnica grazie all’insegnamento della pittrice Tata Ferrero. Ma è la conoscenza con lo scultore Ferraris ad accendere la scintilla che mi ha portato ad abbandonare progressivamente la tradizionale tecnica pittorica in favore di una forma stilistica che mi fa traferire sulla tela la forza espressiva della materia”- così l’artista

La dichiarazione dell’assessore Casaretto

L’assessore Margherita Casaretto, responsabile del progetto Arte in Economica, sottolinea:
« La sua ricerca, che affonda le radici nella materia stessa del nostro pianeta, ci ricorda quanto l’arte possa essere veicolo di resilienza, memoria e bellezza. È un onore accoglierla a Chiavari con una personale che restituisce la potenza primordiale della natura trasformata in opera d’arte».