La Società Economica di Chiavari presenta un nuovo appuntamento della rassegna L’Arte in Economica con la mostra fotografica “AttraversaMenti” di Federico Garibaldi (nella foto), a cura di Denis Curti.
Chiavari
La mostra aprirà al pubblico venerdì 7 novembre, mentre l’inaugurazione ufficiale, alla presenza dell’artista e del curatore, si terrà domenica 9 novembre alle 16 presso il Museo di Palazzo Ravaschieri.
Questa esposizione segna un momento speciale per la rassegna L’Arte in Economica: per la prima volta l’iniziativa ospita un artista contemporaneo che porta il proprio sguardo e la propria voce nel dialogo diretto con il pubblico, aprendo così una nuova stagione di confronto tra la tradizione culturale dell’istituzione e il presente.
L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12.
La dichiarazione di Lia Gnecco
“Per un artista tornare al luogo d’origine non è mai un semplice atto geografico. È un ritorno dello sguardo, un modo per ritrovare nella luce e nei silenzi di un territorio le tracce di ciò che, forse inconsapevolmente, ha dato forma alla propria visione.”
Federico Garibaldi, nato a Chiavari, torna così nella città dove tutto è iniziato, con un linguaggio maturo e consapevole. In queste opere la luce diventa materia viva, capace di plasmare e custodire il tempo. Le sue fotografie non si guardano soltanto: si abitano. Sono un invito a rallentare, ad attraversare la realtà come un territorio dell’anima.

La dichiarazione del curatore Denis Curti
“Le immagini di Garibaldi nascono da una ricerca di prospettive e angolazioni dal taglio surreale. Sono composizioni fluide, necessarie alla libertà narrativa. Nulla è casuale, tutto è cercato e voluto. Le sue fotografie non si limitano a mostrare, ma chiedono di essere lette.”
Il suo è uno sguardo colto e preciso, che attraversa i confini del reale per restituire emozioni e visioni. Le sue opere, sospese tra irreale e immaginario, interrogano lo spettatore più che imporsi: diventano luoghi di possibilità.
L’artista
Federico Garibaldi nasce a Chiavari e prima di dedicarsi alla fotografia viaggia a lungo, convinto che leggere e osservare siano due modi diversi di conoscere. Dopo gli esordi a New York e una prima esperienza internazionale con progetti per SanofiAventis e il governo malese, espone in importanti spazi italiani e stranieri: dalla Triennale di Milano al Duomo di Massa, dal Luo Qi Museum of International and Modern Art di Hangzhou al Padiglione DCR della Biennale di Venezia 2024.
Nel 2025 è tra i protagonisti della mostra collettiva all’Art Pur Foundation di Riyadh e della rassegna Brand New World al Museo Bagatti Valsecchi di Milano.
La mostra AttraversaMenti, presentata in anteprima a Venezia presso Le Stanze della Fotografia – Fondazione Cini, arriva ora a Chiavari come tappa ideale di un percorso di ritorno e riconoscenza verso le proprie origini.
La dichiarazione dell’assessore Margherita Casaretto
“Avere a Chiavari un artista del calibro di Federico Garibaldi, insieme a un curatore come Denis Curti, è per noi un’emozione profonda e un motivo di orgoglio – dichiara Margherita Casaretto, assessore alla Cultura e responsabile del progetto L’Arte in Economica. –Questo appuntamento rappresenta la volontà di riportare la grande fotografia contemporanea nel cuore della città, in un dialogo vivo con la nostra comunità e con il patrimonio culturale del territorio.”
La mostra è parte della rassegna L’Arte in Economica, promossa dalla Società Economica di Chiavari, con il patrocinio di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Chiavari, e con il contributo della Fondazione Carige.