Prosegue il progetto “Crêuze di Chiavari”
Riflettori puntati sul Sentiero delle 5 torri

Prosegue il progetto “Crêuze di Chiavari”, realizzato dall’assessorato al turismo del Comune di Chiavari per valorizzare la rete sentieristica cittadina: è online il quarto video di promozione dell’iniziativa, incentrato sul Sentiero delle 5 torri.
La descrizione del percorso
«Caratterizzato da panorami mozzafiato sul golfo e sul primo Appennino, il percorso delle Cinque Torri prende il nome dalle torri dei campanili di San Lorenzo, San Rufino, San Michele in San Bartolomeo e San Tommaso del Curlo - spiega il Comune di Chiavari -. Il percorso, di circa 210 minuti, parte dal centro di Chiavari, da salita San Nicola nel quartiere di Rupinaro. Passando per la prima torre, il castello di Chiavari, si prosegue verso monte fino al Curlo e al Bocco di Leivi, procedendo sulla strada carrabile fino alla cappella di San Lorenzo, poi sul crinale tra le frazioni di Campodonico e Sanguineto. Dalla chiesa di Maxena una ripida crêuza porterà al quartiere di Sampierdicanne».
È possibile vedere il video sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Comune di Chiavari nonché sul sito web www.chiavariturismo.it.