cogorno

Grande successo per la castagnata del Monte San Giacomo

Debutta il cocktail "Ardesis 23"

Grande successo per la castagnata del Monte San Giacomo

Un grande successo oggi pomeriggio, domenica 15 ottobre, per la castagnata del Monte San Giacomo: dissolti i timori dei giorni precedenti, il meteo ha consentito di godere di una giornata dalle temperature tardo estive nonostante 600 m di altitudine del Monte San Giacomo.

Diverse centinaia le persone accorse per degustare il pranzo, preparato dall’Accademia della Ciappa, a base di polenta con i funghi e i formaggi e carne sulla ciappa, e dalle 14:30 per degustare le caldarroste.

Grande interesse anche per la mostra etnografica organizzata da Anna Cogorno, Mattia Vignolo e Maria Stella Daneri con oggetti e utensili agricoli utilizzati un tempo in agricoltura e nelle case: un’esposizione che potrebbe diventare, un giorno, una mostra permanente.

È stata anche l’occasione per presentare in anteprima assoluta l’Ardesis 23, un nuovo cocktail creato dalla fantasia e dall’ingegno dell’assessore alle tradizioni Franca Raffo, a base di bianchetta genovese, rum e zucchero di canna. Una bevanda che promette di diventare il simbolo di Cogorno e della nuova valorizzazione dell’ardesia sul Monte San Giacomo.

Ampio servizio sul prossimo numero de Il Nuovo Levante.