L'appuntamento

Sestri, domenica 24 agosto visita guidata al MuSel e all'ultimo leudo navigante in Italia

Un doppio appuntamento dedicato al mare e alle tradizioni

Sestri, domenica 24 agosto visita guidata al MuSel e all'ultimo leudo navigante in Italia
Pubblicato:

A Sestri Levante prosegue il “viaggio” alla scoperta del mare e delle sue tradizioni legate al leudo. Nel tardo pomeriggio di domenica 24 agosto si terrà l'appuntamento con “Alla scoperta del leudo”, curato dai Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il MuSel-Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante e con l’Associazione Amici del Leudo. In compagnia di un operatore museale, si partirà dal MuSel, con visita alla sala dedicata alla navigazione, modellini, foto e altri documenti che aiuteranno a raccontare storie e leggende di Sestri Levante; una breve passeggiata nel caratteristico caruggio condurrà al porto dove l’Associazione Amici del Leudo accompagnerà i partecipanti alla visita dell’ultimo leudo navigante in Italia, che quest’anno compie appunto 100 anni, svelando i segreti del “Nuovo aiuto di Dio” preziosa testimonianza della navigazione a vela latina.
Per partecipare a questo appuntamento è necessario prenotarsi anticipatamente, contattando Valentina Cavalieri, cell. 3407713054 o email vcavalieri@solidarietaelavoro.it oppure tramite link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/24-08-alla-scoperta-del-leudo-visita-sestri-levante/
Costo, comprensivo dell’ingresso alle sale del museo: 8,00 euro adulti; 5,00 euro bambini dai 5 ai 12 anni.
Il MuSel – Museo Archeologico e della Città si trova al terzo e quarto piano di Palazzo Fascie, a pochi passi dal lungomare, ed è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.
Continuano i festeggiamenti per celebrare il centenario del Leudo anche lunedì 25 agosto, con un incontro di approfondimento curato da Natalino Dazzi "Due paesi: Riva e Sestri. Due sguardi: fotocamera e pittura. Il leudo: arte e fotografia". L’appuntamento si svolgerà alle ore 21, presso la veranda dei Bagni Liguria, e ha il patrocinio del Comune di Sestri Levante e del MuSel - Museo Archeologico e della Città. La partecipazione è libera e gratuita.
Maggiori informazioni sui due incontri www.sestri-levante.net - Ufficio IAT Informazioni Turistiche Tel. 0185 478530