Gli appuntamenti

Sestri Levante, ultima settimana di agosto ricca di eventi

Tra concerti, mostre, rassegne letterarie e osservazioni astronomiche. Ecco il programma

Sestri Levante, ultima settimana di agosto ricca di eventi
Pubblicato:

Agosto volge al termine, ma a Sestri Levante il calendario di eventi continua a intrattenere residenti e turisti. Dal programma sportivo e culturale ai concerti e alle osservazioni astronomiche, la città offre appuntamenti per tutti i gusti.

Programma fitto di iniziative per tutti

Mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, l’associazione Amici del Parco e della Parrocchia di San Bartolomeo della Ginestra organizza le Mini Olimpiadi 2025 per i più piccoli: il mercoledì al Parco Mandela e il giovedì al Parco Bruno Monti, dalle ore 21. I bambini potranno cimentarsi in divertenti prove; il modulo d’iscrizione è scaricabile sul portale turistico sestri-levante.net.

Sempre mercoledì, alle ore 21, sulla terrazza del Convento dell’Annunziata si terrà il terzo appuntamento della rassegna letteraria Sestri Levante d’autore, a cura di Mondadori Bookstore, con la presentazione del libro Digressione di Gian Marco Griffi.

Nel suggestivo parco di Villa Glauer D’Amico, mercoledì alle ore 21.30 andrà in scena lo spettacolo Ho scritto t’amo sulla sabbia, tra cinema, musica e fotografia, nell’ambito della rassegna estiva Aperto per ferie, promossa dall’Opera Madonnina del Grappa. L’ingresso è libero.

Giovedì sera, salvo maltempo, il centro storico e il lungomare ospiteranno il Sestri Live, con numerosi concerti ed esibizioni di musica dal vivo.

Venerdì 29 agosto, al Convento dell’Annunziata, si terrà il quarto e ultimo concerto del 43° Festival Estivo di Musica da Camera, a cura dell’associazione Ar Ars Antiqua: alle ore 21.15 si esibiranno il violinista Vadim Tchijik e il pianista Bertrand Giraud con musiche di Mozart, Brahms e Franck. L’ingresso è libero ma con prenotazione obbligatoria (tel. 366 4876633).

Proseguono anche le osservazioni astronomiche a cura dell’associazione Il Sestante: venerdì, dalle 21 alle 23, al Parco Nelson Mandela sarà possibile ammirare l’Ammasso di Brocchi al telescopio.

Sabato 30 agosto, in Baia del Silenzio, dalle 18.30 alle 21, si terrà un laboratorio di tessitura collettiva di una grande rete condivisa; è necessario portare uno o due gomitoli di colore lucente o blu. L’iniziativa è gratuita (info: 346 7348509).

Mostre e spazi culturali

Le mostre ad ingresso libero visitabili nelle prossime settimane comprendono La donna e l’isola di Gloria Fava a Palazzo Fascie (sala Bo, tutti i giorni 9.30-13 e 15.30-19) e la mostra di Leonardo Lustig, La figura umana, in Sala Riccio del Comune dal 30 agosto al 14 settembre, tutti i giorni 10-22.

Presso la Galleria Rizzi (via Cappuccini 8) continua la mostra straordinaria Divina Commedia Monumentale di Amos Nattini, con tre volumi unici realizzati tra il 1921 e il 1941 (info: info@galleriarizzi.com – tel. 0185 41300).

Per informazioni su tutti gli appuntamenti e l’acquisto dei biglietti del MuSel – Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante è possibile consultare il portale turistico sestri-levante.net o rivolgersi all’Ufficio IAT di Palazzo Fascie (tel. 0185 478530).