Tempo libero
Chiavari

Si alza il sipario sulle manifestazioni dell’estate di Calata Ovest

Si parte venerdì 26 maggio con l'inaugurazione di una mostra personale della pittrice Hélène Cortese

Si alza il sipario sulle manifestazioni dell’estate di Calata Ovest
Tempo libero Chiavari - Lavagna, 23 Maggio 2023 ore 12:03

Dopo un avvio di stagione un po’ a rilento, il Marina di Chiavari Calata Ovest accende i motori al suo calendario di eventi estivi. Da alcuni anni, infatti, il marina resort del Gruppo Marinedì oltre alle attività squisitamente legate alla nautica, propone al pubblico e non soltanto ai propri utenti, una serie di iniziative che vanno dai concerti alle mostre d’arte, dagli spettacoli teatrali agli incontri con gli autori, dalle sfilate ai concorsi fotografici.

Gli appuntamenti in programma

Anche quest’anno il calendario di appuntamenti, che si svolgeranno negli spazi degli uffici in banchina e sulla terrazza panoramica soprastante (ad ingresso libero) sarà diversificato. Dopo la mostra fotografica di Roberto Biggio, che è stata una sorta di anteprima, gli eventi estivi seguiranno il calendario seguente.

Venerdì 26 maggio alle 18 verrà inaugurata la mostra personale della pittrice Hélène Cortese, “Diario di bordo a colori”, che proseguirà sino al 26 giugno, negli orari di apertura dell’ufficio di Calata Ovest (dalle 9 alle 19). Artista dallo stile e dalla palette inconfondibile, Cortese proporrà una serie di opere dedicate al mare e alle vedute delle località più belle del Golfo del Tigullio, come osservate attraverso l’oblò di una nave. Il formato circolare dei dipinti, infatti, rimanderà all’idea del viaggio in barca, proponendo una veduta allegra e di grande impatto di alcuni dei gioielli della Liguria di Levante.

Sabato 10 e domenica 11 giugno, alle 21, la terrazza panoramica di Calata Ovest si trasformerà ancora una volta in palcoscenico per ospitare i saggi della scuola di teatro della compagnia Scenamadre.

«Il nostro Marina è da sempre disponibile alle collaborazioni con le realtà del territorio - sottolinea Chiara Vigo, direttrice dell’approdo -, abbiamo conosciuto lo scorso anno Marta Abate e Michelangelo Frola di Scenamadre, che a luglio presenteranno da noi il loro nuovo spettacolo, ed è nata una piacevole collaborazione. Apprezziamo molto il loro lavoro teatrale e siamo stati felici di mettere a disposizione i nostri spazi anche per la loro scuola di teatro».

Collaborazione ma anche solidarietà domenica 18 giugno, a partire dalle 20.30, con una serata speciale e benefica, in cui verranno raccolte offerte in favore dell’Istituto per il Baliatico. Prima ci sarà un aperitivo nell’ambito del quale conoscere questa importante realtà che sostiene famiglie con bimbi (sino a tre anni) in difficoltà economiche e a seguire Arianna Serra (voce) e Andrea Vulpani (tastiera) presenteranno “Oro, Turchese, Amaranto”, uno spettacolo di narrazione e musica.

«Ci sembra importante sostenere anche in questo modo, chi sul nostro territorio si impegna in favore delle persone più fragili - aggiunge ancora Chiara Vigo -. Noi siamo una realtà turistica ma ciò non toglie che si possa unire il piacere di una serata magica in riva al mare alla solidarietà».

Il calendario proseguirà venerdì 30 giugno, alle 18.30, con l’inaugurazione della mostra fotografica “Chiavari è” di Darko Perrone e Marisa Ballabio, già autori di libri suggestivi come “I portici di Chiavari” e “Luce e colore. Facciate dipinte da Portofino a Sestri Levante”, che proporranno con i loro scatti un viaggio nei dettagli più spettacolari della città.

L’estate di Calata Ovest proseguirà sabato 8 luglio, alle 21, con “Storie di legno e di mare – Franco Casoni & Friends”, un caleidoscopico collage di performances artistiche con l’intagliatore Franco Casoni e una serie di ospiti e sorprese, tra cui il gruppo musicale dei “I Parapendio” e le coreografie aeree di un gruppo di ballerine di Pole Dance.

Sabato 15 luglio, alle 21, sarà la volta dello spettacolo teatrale "Liberatutti", compagnia ScenaMadre. Un gradito ritorno dopo il successo dello scorso anno con la messa in scena di “Tre”. Questa volta il tema centrale sarà il rapporto (distorto) con lo sport e la competizione, sempre trattato con l’intelligenza e l’ironia che caratterizza la compagnia lavagnese.

Sabato 5 agosto, alle 21, la terrazza diventa sala da concerto con “Camera vista mare”, ovvero un concerto di musica da camera proposto en plein air, con il Quintetto Euterpe (Cecilia Oneto, flauto traverso; Angelica La Rosa, oboe; Daniele Longhitano, fagotto; Tiziano Robello, corno; Giovanni Battista Costa, clarinetto), giovane formazione che proporrà musiche di Franz Joseph Haydn, Peter Muller, Ferenc Farkas, François Ibert.

Resta ancora da fissare la data (prima decade di settembre) di un’iniziativa inedita, che vedrà la collaborazione di Calata Ovest con la Lega Navale Chiavari Lavagna, sulla quale vige ancora il top secret ma che avrà come trait d’union i libri e il mare.

Infine, torna con la sua seconda edizione il Concorso Nazionale di Fotografia “Marinedì” realizzato in collaborazione con il Gruppo Fotografico Dlf di Chiavari: il termine per la presentazione delle foto è stato fissato per il 6 settembre (il bando completo verrà pubblicato a breve).

Su il sipario sull’estate di Calata Ovest.

Seguici sui nostri canali