tra luglio e agosto

Musica negli Oratori: torna la rassegna estiva a Rapallo e Sori

Sei serate di grande musica tra Sori e Rapallo: giovani talenti e concertisti affermati nei luoghi simbolo della spiritualità ligure

Musica negli Oratori: torna la rassegna estiva a Rapallo e Sori
Pubblicato:

Sei appuntamenti tra luglio e agosto animeranno gli oratori e le chiese del Levante ligure, con protagonisti giovani musicisti di talento e artisti affermati. È la nuova edizione di “Musica negli Oratori – Estate 2025”, promossa dall’associazione I Musicanti del Castello, con la direzione artistica di Beatrice Turpini e Guido Ferrari.

La rassegna, patrocinata dal Comune di Sori, gode del sostegno del Comune di Rapallo, di sponsor locali come Unipolsai Annicchiarico Assicurazioni e Bagni Bristol di Rapallo, oltre che della Regione Puglia e del Conservatorio di Taranto, partner dell'iniziativa dallo scorso anno.

Rapallo, quattro serate di musica negli oratori

Si comincia venerdì 25 luglio, alle ore 21.15, all’Oratorio dei Neri di Rapallo, con la violinista Gaia Sbeghen e il suo concerto “4 corde diaboliche”. Classe 2000, formazione tra il Conservatorio di Cesena e studi internazionali, Gaia proporrà un repertorio virtuosistico ispirato ai grandi maestri del violino. Il suo sogno? Suonare un giorno con la Boston Symphony Orchestra.

Il secondo appuntamento è previsto per lunedì 4 agosto alle 21.15 nel nuovo complesso parrocchiale della Chiesa di Sant’Anna. In programma un concerto del Coro Polifonico Santo Stefano di Casella, accompagnato e diretto dal maestro Luca Dellacasa. Il coro, attivo dal 1952, proporrà un vasto repertorio sacro che spazia da Mozart a Vivaldi, passando per il canto gregoriano e la musica contemporanea.

Giovedì 14 agosto, sempre all’Oratorio dei Neri, sarà protagonista il fisarmonicista Gianluca Campi, genovese, vincitore del Trofeo Mondiale di Fisarmonica. Definito il “Paganini della fisarmonica”, porterà sul palco un programma che unisce musica classica, tanghi di Piazzolla e brani inediti.

Ultimo appuntamento rapallese domenica 24 agosto, ancora all’Oratorio dei Neri, con il giovane chitarrista Adriano Basile. Nato nel 2004, studia al Conservatorio di Taranto e ha già collezionato numerosi premi internazionali. Presenterà un programma raffinato che valorizza le potenzialità espressive della chitarra classica.

Due appuntamenti anche a Sori

A Sori, il primo concerto si terrà venerdì 1° agosto alle ore 21.15 nell’Oratorio di Sant’Erasmo, con il duo formato dalla violinista Gloria Micelli e dal pianista Gabriele Pedone. Entrambi formatisi al Conservatorio “Paisiello” di Taranto, vantano un’intensa attività concertistica e numerosi premi. Proporranno un repertorio classico che metterà in luce le loro qualità tecniche ed espressive.

Chiude la rassegna sabato 9 agosto alle 21.15, nella Chiesa Parrocchiale Santa Margherita di Antiochia. Protagonista sarà l’organista Milena Mansanti, originaria dell’Appennino parmense, attiva in tutta Italia e direttore artistico di vari festival organistici. Il concerto sarà dedicato alla grande tradizione barocca tedesca, con particolare attenzione alle opere di Johann Sebastian Bach.

Un progetto di valorizzazione culturale

“Musica negli Oratori” si conferma una proposta di qualità, capace di coniugare musica, spiritualità e valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico del territorio. Fondamentale la collaborazione delle Confraternite, della Parrocchia di Sori, e il supporto costante degli sponsor e delle amministrazioni locali.

Per partecipare è consigliata la prenotazione, contattando l’Associazione I Musicanti del Castello (Guido Ferrari – 366.9336425 – musicantidelcastello@gmail.com).