Teatro

Pignasecca e Pignaverde torna al Sociale di Camogli

Sabato 29 marzo alle 21 e domenica 30 alle 17, come spettacolo fuori abbonamento

Pignasecca e Pignaverde torna al Sociale di Camogli
Pubblicato:

Il riadattamento della commedia dialettale di Emerico Valentinetti e tra le più famose con Gilberto Govi, "Pignasecca e Pignaverde", torna al Teatro Sociale di Camogli sabato 29 marzo alle 21 e domenica 30 alle 17, come spettacolo fuori abbonamento. Sul palco, e come regia, Tullio Solenghi.

 

Lo spettacolo

Una coproduzione del Teatro Sociale di Camogli e del Teatro Nazionale di Genova. Insieme a Tullio Solenghi sul palco ci sono Claudia Benzi, Laura Repetto, Matteo Traverso, Stefano Moretti, Roberto Alinghieri, Mauro Pirovano e Stefania Pepe.

Il progetto scenografico è di Davide Livermore, trucco e parrucco di Barbara Petrolati, il regista assistente è Roberto Alinghieri e la scenografa e costumista assistente è Anna Varaldo.

Il classico goviano con Tullio Solenghi come protagonista e regista, ha replicato, nell’autunno scorso, il successo degli ormai mitici “Maneggi”, con tutte le recite sold out.

E allora, per dare la possibilità a chi ancora non ha potuto ridere dell’avarizia di Felice Pastorino e Alessandro Raffo, ecco che lo spettacolo torna per due date nel teatro in cui è nato.

Biglietteria

Prezzi: da 20 € a 35 €. Sono previste riduzioni per Under26/Over65, Soci Amici del Teatro Sociale, Coop, GPM, C.R.A.L. Fincantieri e per chi raggiunge il teatro in  treno.

 

[Foto di @ilpigiamadelgatto]
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali